Tfr anticipato 2022 come funziona. Leggi, normative in vigore e contratti nazionali

di Marianna Quatraro pubblicato il
Tfr anticipato 2022 come funziona. Leggi

Tfr anticipato 2022: contratti, norme e leggi

Tfr anticipato 2022 come funziona. Leggi, normative in vigore e contratti nazionali

Si chiama Tfr ed è il Trattamento di fine rapporto, più comunemente noto come liquidazione.

Per ogni giorno di lavoro, il dipendente mette infatti indirettamente da parte una piccola somma di denaro che l'azienda gli restituisce al momento della pensione o comunque dell'interruzione del rapporto di lavoro.

Maggiori sono gli anni di lavoro e qui alta sarà la cifra liquidata. Si tratta di un obbligo di legge e per alcun motivo l'azienda può decidere di trattenere per sé questa somma, sia che il contratto di lavoro sia a tempo determinato e sia indeterminato.

Ma c'è una novità importante valida anche per il 2022: il lavoratore può decidere se attendere l'ultimo giorno per incassare il Tfr oppure farselo anticipare. E in questo caso parliamo di Tfr anticipato.

Al di là di quale sia la migliore decisione dal punto di vista economico, la richiesta di anticipo del Trattamento di fine rapporto può essere ricondotta a bisogno di liquidità, ad esempio per affrontare spese legate a cura o all'acquisto di una casa. Ci sono però regole ben precisi da rispettare. Vediamo in questo articolo

  • Come funziona Tfr anticipato 2022
  • Tfr anticipato 2022: contratti, norme e leggi

Come funziona Tfr anticipato 2022

Fino al 2006, il Tfr non destinato alla previdenza complementare restava in azienda fino alla cessazione del rapporto di lavoro per limiti di età per licenziamento per dimissioni, salvo eventuali anticipazioni richieste dal dipendente, ed era lo stesso datore di lavoro a gestirle.

Il funzionamento è adesso differente perché la gestione dell'anticipo del Trattamento di fine rapporto ha cambiato requisiti, tempi e modi. Possono perciò chiedere l'anticipo i lavoratori dipendenti del settore privato con un'anzianità di servizio maggiore di otto anni nell'azienda in cui si lavora.

E non è comunque possibile ottenere tutta la somma perché non può superare il 70% di quanto maturato al momento della richiesta. E poi, altro dettagli procedurale importante per comprendere come funziona il Tfr anticipato 2022, può essere chiesto solamente una volta nel corso della carriera lavorativa all'interno di quell'azienda.

Nonostante la maturazione di tutti i requisiti richiesti, il rispetto della tempistica e la corretta compilazione dei moduli richiesti, per ottenere il datore di lavoro può comunque rifiutare la richiesta di anticipo del Trattamento di fine rapporto.

In particolare, lo può fare se il numero di lavoratori che hanno presentato la stessa domanda supera il 10% del totale dei dipendenti che ne hanno titolo ovvero il 4% di tutta la forza lavoro.

Tfr anticipato 2022: contratti, norme e leggi

Contratti, norme e leggi fissano anche un altro principio importante sul Tfr anticipato 2022 e riguarda le modalità in cui spendere il denaro. Non sono infatti ammesse tutte le spese, ma solo quelle necessari durante i congedi per la formazione extralavorativa o per la formazione continua così come quelle in caso di congedo facoltativo per maternità poiché la retribuzione è ridotta al 30%.

Via libera anche per l'acquisto della prima casa per sé o per i propri figli, anche se è il coniuge ad acquistarla purché ci sia la comunione dei beni. Infine, il quarto caso per cui è possibile richiedere il Tfr anticipato 2022 è per le spese sanitarie per interventi straordinari riconosciuti dalle strutture sanitarie.

C'è però un caso particolare da segnalare: chi ha destinato una quota della liquidazione a un fondo pensione può chiedere l'anticipo fino al 75% non al 70% e può fruire di alcune facilitazioni. Per l'anticipo per spese sanitarie non è necessaria l'anzianità di 8 anni e le spese possono riguardare anche i figli e il coniuge.

Per la prima casa si può chiedere l'anticipo anche per la ristrutturazione e non solo per l'acquisto. E poi, altro dettaglio che può fare la differenza, il Tfr anticipato 2022 può essere chiesto più di una volta.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è il rapporto tra Tfr anticipato e fisco.

L'aliquota applicata è quella calcolata sugli ultimi cinque anni e non è una scelta casuale perché in questo modo viene alleggerito il carico fiscale che il contribuente avrebbe se venisse applicata la tassazione progressiva nell'anno di liquidazione del Trattamento di fine rapporto.