Rischi possibilita rinnovo contratti dopo fine Governo
Rinnovo contratti statali, scuola, sanità, enti pubblici in attesa delle nuove elezioni di settembre, ora, con governo di transizione: cosa potrebbe ancora cambiare, come e quando
Quali sono trattative e prospettive per il rinnovo contratti statali, scuola, sanità, enti con governo di transizione? Le trattative per i rinnovi di contratti, statali e privati, vanno avanti da settimane e mentre alcune sono state concluse, la situazione aggiornata prospetta situazioni diverse a seconda del Contratto in discussione. Vediamo allora quali sono gli aggiornamenti sugli attuali rinnovi contrattuali.
Stando a quanto riportano le ultime notizie, il rinnovo di contratti di scuola e sanità per Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetriche, Amministrativi, Tecnici, OSS e Professioni Sanitarie con il governo di transizione potrebbero essere bloccato, perché sembra piuttosto improbabile che un governo di transizione provvisorio possa chiudere le trattative per rinnovi contrattuali.
Se le trattative sul rinnovo dei contratti sanità e scuola dovessero effettivamente bloccarsi dopo la caduta del governo Draghi, bisognerà aspettare un nuovo governo eletto perché si possano riprendere ma probabilmente accadrà il prossimo anno, considerando che con le elezioni a settembre e dunque l’insediamento ufficiale del nuovo governo tra ottobre e novembre, il primo impegno da rispettare sarà certamente quello di definizione della nuova Legge di Bilancio, da approvare entro il 31 dicembre 2022.
Sembra che invece potrebbero esserci prospettive differenti per il rinnovo del contratto enti pubblici: in particolare, stando a quanto riportano le ultime notizie, sul contratto Funzioni locali enti pubblici le trattative starebbero andando avanti.
Per quanto riguarda il rinnovo del contratto delle Funzioni Locali enti pubblici, prosegue, infatti, la trattativa e dopo l'ultimo confronto di qualche giorno fa con l'Aran, è in programma un prossimo appuntamento il 27 luglio.
Probabilmente anche il nuovo incontro non sarà risolutivo per la conclusione delle trattative del Ccnl Funzioni Locali, ma l’impegno a continuare anche ora, dopo la caduta del governo Draghi, a continuare a lavorarci dimostra l’intenzione di voler chiudere questa partita in breve tempo.
Anche in questo caso, vista la situazione aggiornata del governo, probabilmente tutto sarà posticipato a quando ci sarà un nuovo governo eletto, quindi l’attesa per il rinnovo sarebbe ancora di qualche mese se tutto ora si bloccasse.