Tredicesima dipendenti privati 2023 quando arriva ed entro quanto deve essere pagata. Date
Il mese di dicembre è sempre particolarmente atteso da lavoratori dipendenti pubblici e privati per l’arrivo della tredicesima, una mensilità in più che permette a tutti i dipendenti di darsi a spese pazze per il periodo natalizi senza avere ansie o di saldare qualche debituccio accumulato. Ma quando arriva la tredicesima per i dipendenti privati 2023?
Le date esatte di erogazione della tredicesima mensilità 2023 in busta paga sono quelle di dicembre. Solitamente, infatti, come previsto dai CCN, il pagamento della tredicesima mensilità avviene dicembre prima di Natale e insieme allo stipendio per permettere al lavoratore di avere una somma complessiva pari al doppio dello stipendio mensile.
Il pagamento della tredicesima 2023 ai lavoratori dipendenti del settore privato da parte del datore di lavoro non ha una scadenza fissa ma spesso dipende dal settore di impiego e da quanto previsto dal relativo contratto nazionale di lavoro che lascia decisi ampi di decisione al datore di lavoro.
Generalmente, però, secondo i CCNL, il datore di lavoro dovrebbe pagare la tredicesima entro il 24 dicembre. Sono tantissimi i datori di lavoro che la pagano prima, magari alla metà del mese, verso il 15, 16 dicembre, ma in molti casi, i lavoratori ricevono la tredicesima proprio alla vigilia di Natale.
Il datore di lavoro, dunque, ha la piena libertà di scegliere se pagare la tredicesima insieme allo stipendio di novembre o aspettare la vigilia di Natale e, in accordo con il dipendente, può anche decidere di pagare la tredicesima non in un’unica soluzione ma divisa nel corso dell’anno insieme agli stipendi mensili.