Tredicesima dipendenti pubblici 2023 quando viene pagata e arriva su NoiPa

di Marianna Quatraro pubblicato il
Tredicesima dipendenti pubblici 2023 qua

Tredicesima dipendenti pubblici 2023 quando viene pagata e arriva su NoiPa

Il mese di dicembre è sempre particolarmente atteso da lavoratori dipendenti statali, di enti comunali, statali, o altri enti pubblici, per l’arrivo della tredicesima, una mensilità in più che permette a tutti i lavoratori di poter avere più soldi a disposizione non solo per i regali di Natale ma anche, e soprattutto, per il pagamento delle spese da sostenere. Ma quando arriva la tredicesima per i dipendenti pubblici 2023?

Tredicesima 2023 dipendenti comunali, statali, dipendenti enti pubblici: date quando arriva

Per conoscere le date esatte di erogazione della tredicesima mensilità in busta paga per dipendenti comunali, statali, dipendenti degli enti pubblici bisogna aver ben presente quando avvengono i normali accrediti degli stipendi ai lavoratori pubblici. Il calendario di accredito degli stipendi ai lavoratori di enti pubblici è il seguente:

  • accredito il 22 del mese per gli insegnanti delle scuole materne ed elementari;
  • accredito il 23 del mese per il personale amministrativo delle direzioni provinciali del Tesoro con ruoli di spesa fissa;
  • accredito il 24 mese per restanti lavoratori dipendenti statali;
  • accredito il 27 del mese per docenti con supplenze brevi.
Queste date valgono per undici mensilità perché per il mese di dicembre, considerando stipendio e accredito della dovuta tredicesima, i tempi di pagamento cambiano.

Stipendio di dicembre e tredicesima mensilità ai dipendenti di enti pubblici, comunali, statali, vengono pagati contestualmente:

  • venerdì 13 dicembre agli insegnanti delle scuole materne ed elementari;
  • lunedì 16 dicembre a tutti gli altri dipendenti pubblici.


Tredicesima 2023 dipendenti enti pubblici: quando arriva su NoiPa

I dipendenti pubblici ricevono l'accredito della tredicesima di dicembre, come gli stipendi mensili, direttamente su conto corrente e possono consultare i propri cedolini di pagamento sul sistema NoiPa, che si occupa della gestione di tutte le competenze fisse e continuative, previste dai contratti nazionali di lavoro e delle competenze accessorie della Pubblica Amministrazione.

L’emissione e l’esigibilità rappresentano l’inizio e la fine della procedura relativa al pagamento degli stipendi. In particolare, l’emissione è la fase in cui NoiPa raccoglie ed elabora tutte le informazioni utili al pagamento ed esistono tre tipi di emissione:

  • ordinaria, elaborazione stipendio mensile;
  • urgente: elaborazione arretrati a credito o stipendi relativi a periodi passati;
  • speciale: elaborazione competenze personale scuola e volontari Vigili del fuoco e altre tipologie particolari di arretrati.
L’esigibilità è la data in cui viene effettuato l’accredito del pagamento presso il proprio istituto di credito e in cui il beneficiario ha disponibile l’importo spettante.

Le date di esigibilità sono:

  • 23 di ogni mese, per rata ordinaria;
  • 17 di ogni mese, per la rata ordinaria del comprato Sanità;
  • entro 10 giorni lavorativi dal termine Emissione Urgente e Speciale.
Concetti chiave
  • Il mese di dicembre è particolarmente atteso dai dipendenti pubblici per l'arrivo della tredicesima mensilità
  • Le date di accredito della tredicesima per dipendenti pubblici sono diverse a seconda del tipo di lavoro svolto
  • La tredicesima viene pagata contestualmente allo stipendio di dicembre
  • I dipendenti pubblici possono consultare la loro busta paga su NoiPa