Dieta zuccheri voglia dolce dimagrire evitare malattie
Lo zucchero rappresenta davvero nemico per la salute. L'abuso può provocare davvero tanti problemi a partire da quelli legati alla linea. Ma esistono diverse opportunità per resistere alla tentazione dei dolci. Ecco quali strade poter scegliere per perdere peso e stare in salute.
Soddisfare la propria voglia di dolce evitando rischi di malattie è possibile, basta scegliere lo zucchero giusto, quello che non fa male, in modo da soddisfare il desiderio di dolci. Gli zuccheri aggiunti fanno male perché fanno alzare troppo la glicemia, comportando un iperlavoro del pancreas che deve produrre tanta insulina per smaltirli e fanno ingrassare perchè apportano calorie senza però fornire alcun valore nutrizionale. Tuttavia, lo stesso zucchero serve perché la glicemia è molto utile al cervello per stimolare concentrazione e memoria. Questo zucchero utile per il cervello è quello che si trova nei carboidrati complessi come frutta, verdura, cereali integrali e legumi.
Per soddisfare, dunque, la propria voglia di dolce senza incorrere in malattie rischiose per l’organismo, basta solo scegliere lo zucchero buono. E come riconoscerlo? Bisogna, innanzitutto, sfatare il mito secondo cui sostituire lo zucchero bianco con zucchero di canna o zucchero integrale sia salutare perché anche questo genere di zucchero dal punto di vista calorico è molto simile e anche per quanto riguarda la glicemia fa male. Ma lo zucchero che fa decisamente male è il saccarosio e quello aggiunto nei prodotti industriali come gli sciroppi o gli estratti di malto, le maltodestrine, gli sciroppi di fruttosio che contribuiscono in maniera esponenziale a far aumentare la glicemia, aprendo la strada al rischio diabete.
Secondo due recenti studi dell'Università di Boston, un consumo eccessivo di zucchero, anche quello presente nelle bibite zuccherate e in quelle con etichettate che riportano la scritta ‘diet’ triplica le probabilità di demenza e ictus. Attenzione poi agli zuccheri nascosti, quelli che inaspettatamente ci sono in alimenti come yogurt, cereali per la colazione, pane confezionato, salse, aceto balsamico, zuppe e minestroni pronti, così come le bibite.
Gli zuccheri buoni sono, invece, quelli che si trovano in mele, fragole, ciliegie contengono fruttosio, e fibre, vitamine e sali minerali, senza dimenticare il miele che gli esperti consigliano di usare nel caso in cui si voglia dolcificare, ha calorie e indice glicemico simili allo zucchero da tavola, ma è anche ricco di sostanze nutritive, per cui è consigliato.