dieta sirt rina alcalina differenze obiettivi
La dieta Sirt, Rina ed Alcalina sono le grandi protagoniste di questa stagione delle diete. Si tratta di nuove ricette per tenersi in forma ognuna delle quali con delle particolarità uniche. Bisogna conoscere quali sono gli alimenti consigliati per ognuna per evitare di commettere errori durante la fase sperimentale.
Archiviato definitivamente il periodo estivo del divertimento e del relax e con l’avvio della stagione autunnale che prepara al freddo inverno, sono in tantissimi coloro che, senza aspettare i classici buoni propositi del nuovo anno, pensano già a benessere del corpo e forma fisica da sfoggiare la prossima estate. E insieme a coloro che scelgono di mantenersi in buona salute seguendo semplicemente un sano regime alimentare, equilibrato e ricco di tutti gli alimenti in grado di fornire il necessario fabbisogno all’organismo per star bene, ci sono anche coloro che decidono di seguire le diete del momento. Che sono decisamente diverse e in questo pezzo parleremo, in particolare, di tre nuove diete:
La dieta Sirt, altrimenti chiamata dieta del gene magro, promette di fa perdere fino a 3,5 kg in una settimana e si basa sul consumo di cibi definiti sirtfoods che contengono, cioè, speciali nutrienti che attivano la produzione delle sirtuine, che sono geni capaci di agire sul metabolismo e di accelerarlo, portando così le persone a dimagrire, perché spinge a bruciare i grassi, favorendo di conseguenza la perdita di peso. I geni delle sirtuine sono attivati da digiuno, esercizio fisico e cibi, appunto, Sirt. Rientrano tra questi alimenti anche:
La dieta Sirt, che può essere seguita da tutti coloro che vogliono perdere peso, consiste in due 2 fasi, una della durata di 7 giorni che prevede il consumo di appena 1.000, l’assunzione di tre succhi verdi e di un pasto solido con sirtfoods nei primi tre giorni e in quelli che restano di due succhi verdi e di due pasti solidi con i succhi da preparare con cavolo riccio, rucola, prezzemolo, sedano, mela, limone, tè verde matcha; e una della durata di 14 giorni, che prevede un apporto calorico limitato di circa 1.500 calorie e prevede il consumo di tre pasti giornalieri con sirtfoods e di un succo verde.
Passando alla dieta alcalina, si tratta di un regime alimentare che privilegia, appunto, gli alimenti alcalini, come frutta secca, legumi, vegetali, frutta fresca, verdure, limitando gli alimenti acidi, come carne, pesce, cereali e formaggi. Secondo alcuni esperti, la dieta alcalina sarebbe efficace sia per dimagrire sia per stare bene, perché permette non solo di perdere peso ma anche di avere una pelle più luminosa, alleviare problemi allo stomaco e ripristinare la regolarità intestinale, migliorare l'umore, difendersi da allergie e malesseri, grazie alla stabilità nell'apporto di vitamine e aminoacidi.