Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

SsangYong Korando, interessante Suv compatto completo dal prezzo interessante

di Chiara Compagnucci pubblicato il
SsangYong Korando 2022-2023

Le forme arrotondate di SsangYong Korando hanno lasciato il posto a linee più strette e forme più dritte. Scopriamo le novità del nuovo modello.

Il ritmo con cui i produttori coreani stanno rispondendo alle loro controparti europee e giapponesi è impressionante. SsangYong non è da meno: il suo Korando 2022-2023 di nuova generazione è perfettamente in linea con ciò che il cliente si aspetta oggi da un suv di segmento C.

Il modello offre molto in termini di estetica, finiture, dotazioni di sicurezza o connettività. E beneficia di un'offerta meccanica credibile con motori turbo benzina e diesel compatti e non trascura modalità di propulsione alternative, con una versione a gas naturale.

Nonostante questi notevoli sviluppi, SsangYong rimane fedele alla sua politica dei prezzi: l'entry level Korando ha un costo di circa 21.000 euro, poche migliaia di euro in meno rispetto a quanto chiede la concorrenza in questo segmento di mercato molto conteso. Approfondiamo meglio:

  • Nuovo suv compatto completo: SsangYong Korando 2022-2023
  • SsangYong Korando 2022-2023, non solo prezzo conveniente: giudizi e opinioni

Nuovo suv compatto completo: SsangYong Korando 2022-2023

Le forme arrotondate di SsangYong Korando hanno lasciato il posto a linee più strette e forme più dritte. L'arrivo dei fari e dei fanali posteriori a Led ha dato ai designer più spazio per la creatività. In effetti, questo nuovo SsangYong può rivendicare una vera identità. Rispetto al vecchio modello, la carrozzeria ha guadagnato in lunghezza e larghezza, ma la linea del tetto è stata leggermente abbassata.

Il passo è stato rivisto verso l'alto, con conseguente maggiore spazio interno, a vantaggio principalmente degli occupanti posteriori. Il bagagliaio ha una capacità di 551 l, ma è afflitto da una soglia di carico abbastanza alta. Sedile ripiegato, il bagagliaio offre un volume utile di 1.248 l. Ma la modularità si ferma qui: non c'è traccia né un sedile a panca scorrevole o sedili di emergenza nel bagagliaio.

La gamma Korando è particolarmente ricca: sia i motori a benzina che quelli diesel sono disponibili con cambio manuale o automatico. E, per gli appassionati del genere, resta disponibile la trasmissione 4x4. Al volante si nota subito che l'auto è fondamentalmente diversa dal suo predecessore.

Il comportamento è più preciso e la direzione più comunicativa. SsangYong ha ovviamente optato per un comportamento più dinamico e questo si nota chiaramente nello smorzamento. La sospensione è meno accomodante del previsto per un suv, ma mai al punto da risultare scomoda. Per quanto riguarda la trazione integrale, risulta essere reattiva: non appena le ruote anteriori perdono aderenza, parte della coppia motrice viene inviata alle ruote posteriori.

SsangYong Korando 2022-2023, non solo prezzo conveniente: giudizi e opinioni

SsangYong Korando 2022-2023 si distingue anche per gli interni curati, dotati di infotainment secondo gli standard attuali, e la connettività completa, per non parlare dell'illuminazione ambientale con effetto 3D per i pannelli delle porte e il cruscotto. Molti di questi elementi sono nuovi per il segmento.

Tuttavia, non dobbiamo lasciarci accecare dal prezzo d'ingresso: l'equipaggiamento di sicurezza più innovativo è riservato alle release più costose, che restano comunque meno costose di quanto offre la concorrenza.

Leggi anche