Biciclette, nuovi modelli 2022. E come cambiano le bici da corsa

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Biciclette, nuovi modelli 2022. E come c

Biciclette, nuovi modelli 2022. E come cambiano le bici da corsa

Dimenticate i modelli che hanno fatto la storia del ciclismo. Dimenticate quegli arnesi pesanti, esteticamente solo lontani parenti delle due ruote che invece sfrecciano sulle strade al giorno d’oggi. Modernissime, leggerissime e molto facili da guidare. Qualcuno direbbe che è l’inevitabile evoluzione della modernità. Qualche altro, più conservatore magari, storcerà il naso di fronte ai ritrovati della tecnologia che in qualche modo snaturano la ‘purezza’, concetto alquanto astratto, dell’idea originale di bicicletta.

Sta di fatto che i nuovi modelli che sbarcheranno sul mercato nel 2022 presenteranno novità rilevanti. L’unica cosa che resterà immutata saranno solo le due ruote. Tutto intorno si assisterà ad una vera e propria rivoluzione. Ecco come cambieranno le bici da corsa nel prossimo futuro.

Nuovi modelli biciclette nel 2022

Gli appassionati del mondo a due ruote che non perdono occasione per salire in sella e concedersi passeggiate spesso in ambienti naturali che riconciliano l’anima con la natura, sono curiosi di conoscere le novità che le biciclette da corsa presenteranno nel 2022. D’altra parte solo chi non conosce bene questo mondo può meravigliarsi difronte a questa notizia. Le biciclette, infatti, hanno la stessa funzione delle Formula 1. Consentono di sperimentare soluzioni innovative che poi vengono applicate, in caso di successo, sui modelli che vengono messi in commercio.

Al netto di qualche rigurgito vintage (acciaio, alluminio, titanio), il 90% delle bici in circolazione è in fibra di carbonio, materiale rigido, leggero e robusto. Il futuro si chiama però grafene. Novità sono attese sul peso, che già si è ridotto di moltissimo rispetto al passato e che, nel futuro prossimo, dovrebbe addirittura sfiorare i cinque chili. Una piuma insomma con tutto quello che ne consegue in termini di miglioramento delle prestazioni.

Le novità dei modelli in commercio nel 2022

Tra le altre novità che caratterizzeranno i modelli di bicicletta che verranno immessi sul mercato nel 2022 una che certamente verrà accolto con grande favore dalla platea di potenziali acquirenti, riguarda la trasmissione. Prevista infatti l’adozione del cambio elettrico che agisce con grande precisione alla quale si abbina l’ “ovalizzazione” della corona anteriore per eliminare i punti morti inferiori e superiori e garantire più scorrevolezza.

Ma a lasciare sbalorditi probabilmente sarà questa altra novità: la scomparsa della catena. L’energia cinetica verrà fornita da un albero di trasmissione che verrà attivato dalla pedalata. Il movimento azionerà una ruota dentata anteriore e un sistema di pignoni posteriori che può superare i 20 rapporti, più che sufficienti ad affrontare ogni situazione di strada. Dalla salita più ripida alla discesa più pericolosa.

Ovvi i vantaggi di questo sistema che abbatte del tutto il fenomeno dello ‘scatenamento’. Novità importanti sono previste anche per sella e manubrio. Per entrambi l’evoluzione passa attraverso un meccanismo elettromagnetico che risponde in maniera automatica alle sollecitazioni dell’asfalto ammortizzando ogni scossone, da quelli di corse come la Parigi-Roubaix alle buche delle strade italiane. Un meccanismo simile l’ha già testato sulla sella, in gara, il fuoriclasse siciliano Vincenzo Nibali.