Il robot ballerino realizzato da Boston Dynamics
SpotMini è equipaggiato con sensori e fotocamere che gli permettono di muoversi nell'area di riferimento ovvero riconoscere gli ostacoli. Ecco il video.
Finora immaginati e costruiti solo in un'ottica utilitaristica, ecco che scopriamo come il robot possono anche ballare. E anzi, quello di Boston Dynamics è un ballerino fantastico con tanto di video pubblicato dagli ingegneri, a dimostrazione di come anche i grandi cervelloni hanno desiderio di ridere e sono dotati di senso dell'umorismo. Ma non si tratta di un esperimento limitato alle quattro mura dei laboratori di ricerca statunitense perché il robot a quattro zampe progettato da Boston Dynamics finirà in commercio. Proprio così, solo in poco esemplari, ma potrà essere acquistato sin dal prossimo anno. E diciamola tutta, chi non lo vorrebbe avere vicino per tirarsi su di morale quando ce n'è bisogno?
Il simpatico autonoma ha anche un nome: SpotMini. Sappiamo che la musica su cui si esibisce è Uptown Funk di Mark Ronson, ma dal punto di vista tecnico c'è molto da sapere. Le comunicazioni ufficiali riferiscono di una struttura da 84 centimetri in altezza con 17 articolazioni e un peso di circa 30 chilogrammi. L'autonomia è di 90 minuti con una sola ricarica e il braccio superiore può estendersi per afferrare gli oggetti e sollevare carichi fino a 14 chilogrammi.
SpotMini è equipaggiato con sensori e fotocamere che gli permettono di muoversi nell'area di riferimento ovvero riconoscere gli ostacoli. Va da sé che, al di là delle qualità artistiche, il robot è stato immaginato per intervenire nel settore della sicurezza sui luoghi di lavoro.