Case 3D intero quartiere costruito 24 ore
Un intero quartiere di case costruito in 3D: la nuova sfida della tecnologia in una location ancora segreta dell’America Latina
Un intero quartiere di case costruito in 3D e da realizzare in appena 24 ore: si tratta, stando a quanto riportano le ultime notizie, di un progetto realizzato per una location segreta in America Latina e per dimostrare che questa nuova avanzata tecnica di edilizia popolare è possibile.
Un'azienda di San Francisco, la Fusuproject, stamperà in 3D un intero quartiere e decine di abitazioni saranno costruite in appena 24 Ore. I dirigenti della Fusuproject hanno dichiarato di aver parlato a lungo con la popolazione locale, in modo da conoscerne cultura e abitudini locali e assicurarsi che il progetto in via di realizzazione si integrasse al meglio nel contesto senza arrecare alcun danno.
Del resto, la tecnica di stampa 3D apre nuovi orizzonti per l'edilizia e lo stesso fondatore di Fuseproject Yves Béhar al New York Times ha spiegato che i design unici resi possibili con la tecnologia 3D permettono di creare soluzioni per importanti questioni, come il clima, le strutture famigliari e il ruolo della casa nel creare una comunità più vasta.
Secondo quanto dichiarato da Béhar, inoltre, il progetto offrirà anche la possibilità di un minimo di personalizzazione della casa ai nuovi proprietari che potranno scegliere tra l'opzione a due e quella a tre camere da letto ed eventualmente il colore del cemento esterno che si potrà colorare con diverse tinte. Grazie a questa tecnologia, il nuovo progetto permetterà di accedere ad una casa funzionale anche a persone che percepiscono uno stipendio inferiore ai 200 dollari.
I costi di costruzione e per i materiali sono, infatti, solo uno dei fattori che contribuiscono a rendere alti i prezzi delle case in molte parti del mondo, ma in questo caso, al momento, è difficile ancora fare una valutazione vista la segretezza della location.