Come recuperare file cancellati su Windows e Mac

di Luigi Mannini pubblicato il
Come recuperare file cancellati su Windo

EaseUS Data Recovery Wizard è il software che recupera i dati cancellati. Tre versione tra cui scegliere: prezzi e caratteristiche.

Eccome se può capitare di perdere con un solo click tutti i dati contenuti in una cartella del computer. Siano essi documenti importanti di lavoro, file musicali, la tesi di laurea, la presentazione di un progetto, il ricorso di un avvocato o la dichiarazione dei redditi da parte di un commercialista. E una volta persi ovvero che siano stati cancellati senza più traccia nel computer, è la disperazione a prendere il sopravvento. Perché ore e ore trascorse a lavorare possono andare in fumo con facilità e in un batter d’occhio. Ma se questa è una situazione molto più comune di quanto si pensi, il modo per ripristinare i dati eliminati o formattati è altrettanto semplice ed efficace.

EaseUS Data Recovery Wizard, il software che recupera i dati cancellati

Si tratta di un software, disponibile in tre versioni con funzionalità progressivamente avanzate e complete, con cui recuperare dati, file e informazioni cancellati per sbadataggine o per errore. E il punto di forza non è solo la sua efficacia, ma anche la versatilità, tenendo conto che è compatibile con PC, laptop e dispositivi removibili ovvero le chiavette USB o gli hard disk esterni, anche quelli autoalimentati, e qualunque device per la memorizzazione. Si chiama EaseUS Data Recovery Wizard ed è supportato dai PC equipaggiati con le varie versione del sistema operativo Windows (dal più recente Windows 10 fino a più datato Windows XP) e dai Mac.

E a scorrere il lungo elenco di file che EaseUS Data Recovery Wizard è in grado di recuperare ci si rende conto della potenza del software. Sono compresi i documenti per la produttività personale (quelli realizzati con i vari Word, Excel, PowerPoint, ma anche i file con HTML e PDF, solo per citarne alcuni), foto e immagini, video e audio, email e perfino file più complessi, come quelli d’archivio (ZIP e RAR), gli eseguibili EXE e gli HTML. L’aggiornamento della nuovissima versione del software (12.9.1) implementa l’ottimizzazione del recupero su SSD, il miglioramento della qualità di recupero di FAT e l’innalzamento della qualità del recupero dati per i dischi rigidi 4K su Windows 10 ovvero la più recente delle versioni del sistema operativo di Microsoft.

Quale delle tre versioni scegliere?

La versione d’entrata del software EaseUS Data Recovery Wizard è gratuita. È facile da usare ed uno dei modi più efficaci per accedere ai file persi o cancellati. I passaggi da seguire sono pochi e semplici. Innanzitutto occorre avviare il programma e specificare l’unità o la cartella su cui si desidera eseguire la scansione per il recupero dei dati. Una volta completato il processo, i risultati verranno visualizzati in un pannello facile da consultare e da cui è possibile selezionare il file da ripristinare. La versione free permette agli utenti di recuperare fino a 2 GB di dati. Per funzionalità avanzate e il recupero di una maggiore quantità di dati, è disponibile una versione a pagamento mentre la release Pro aggiunge il supporto nel caso di arresti anomali del sistema. In sintesi:

  • Data Recovery Wizard Free (gratis): recupero massimo di 2 GB di dati ed esportazione e importazione dei risultati dell’analisi
  • Data Recovery Wizard Pro (66,69 euro): rispetto alla versione Free aggiunge gli aggiornamenti gratuiti e il supporto gratuito per sempre
  • Data Recovery Wizard Pro + WinPE (95,14 euro): rispetto alla versione Pro aggiunge il sistema WinPE da utilizzare quando il terminale non si avvia o va in crash
Ci sono poi tre dettagli che rassicurano sull’affidabilità di EaseUS Data Recovery Wizard: il processo dell’ordine è sicuro al 100% con SSL a 256 bit; sono oltre 10 milioni gli utenti che utilizzano questo software e la società garantisce 30 giorni di garanzia per un eventuale rimborso. Pronti allora per farvi “salvare la vita”?