Google Maps mostra i migliori prezzi benzina
Il nuovo aggiornamento con l'indicazione dei prezzi di benzina e diesel applicati dalle stazioni di servizio segna una svolta per tutti coloro che utilizzano Google Maps.
La comodità è servita perché le mappe di Google indicano non solo dove sono le stazioni di servizio, ma anche quelle che applicando il prezzo migliore. In un'epoca in cui la ricerca e la disponibilità delle informazioni passa dallo smartphone, ecco che si tratta di una svolta in grado di migliorare e rendere più soddisfacente l'esperienza di guida.
Non solo, ma tenendo conto che che le auto moderne permettono di eseguire il mirroring sul display touchscreen dell'auto, ecco che il gioco è fatto. Google Maps ha così aggiunto una nuova funzionalità per aiutare gli automobilisti italiani a trovare le stazioni di rifornimento di carburante con il prezzo più basso.
L'applicazione cartografica ora mostra il costo applicato dalle pompe di rifornimento, estendendo così anche dalle nostre parti una funzione che inizialmente era disponibile solo per gli Stati Uniti e il Canada.
Il nuovo aggiornamento segna quindi una svolta ed è ora disponibile per tutti coloro che utilizzano Google Maps. Approfondiamo quindi:
La nuova versione di Google Maps aiuta a trovare la stazione di servizio con il prezzo più basso.
Non ci sono differenze tra diesel e benzina, così come tra gpl e metano, perché l'app mostra i costi applicati così da facilitare la pianificazione del percorso da parte dell'automobilista. Basta aprire la mappa, selezionare una stazione di rifornimento e cliccare sulla scheda. Le informazioni disponibili provengono da alcuni degli stabilimenti più importanti di ogni città.
Tuttavia la copertura non è capillare, almeno fino a questo momento. In buona sostanza sono assenti numerose stazioni di rifornimento, ma tra quelle già inserite è possibile fare un utile confronto. Non tutti gli utenti stanno infatti notando in contemporanea l'introduzione di questa novità e di conseguenza occorre solo avere pazienza.
La stessa situazione sta accomunando sia gli italiani che quelli di altri Paesi d'Europa. Senza dubbio, una novità di questo tipo rischia di mettere in discussione l'utilità della app specifiche per trovare le stazioni di rifornimento di carburante con i migliori prezzi di benzina e diesel.
Il tutto mentre la stessa società di Mountain View sta aggiornando anche il layout di Google Maps. Stando infatti alle anticipazioni che stanno circolando, il nuovo aspetto, che sembra essere in fase di test al momento, modifica la schermata delle opzioni di percorso per diventare più facile da capire.
Anziché una grande barra bianca nella parte superiore, la nuova schermata delle opzioni di percorso di Google Maps mostra solo una barra superiore che include solo il punto di partenza e la destinazione. Le diverse modalità di viaggio non sono più associate alla casella della destinazione. Le modalità di trasporto sono ora presenti in un elenco scorrevole nella metà inferiore del display, con informazioni di viaggio per ciascuna di loro.
C'è anche un pulsante delle opzioni con cui (ma si resta in attesa della versione definitiva dell'app) impostare le indicazioni stradali per evitare autostrade e pedaggi. Con le persone che guidano di meno per via della pandemia mondiale, forse Google ha pensato che fosse meglio rendere altre modalità di trasporto più evidenti nella sua mappa.
Prima era infatti abbastanza facile vedere i tempi di viaggio e altre informazioni per i diversi modi di trasporto, ma se non si andava a cercare appositamente quelle informazioni, non verrebbero mai visualizzate. La schermata dell'opzione di percorso aggiornata in Google Maps sembra essere in fase di test al momento e non è chiaro se verrà distribuita a tutti lungo.
E non è tutto perché c'è chi ha scoperto una nuova interfaccia utente a schermo diviso per la navigazione in Street View che sta prendendo piede tra gli utenti Android. Nel frattempo, il servizio ha introdotto un feed della comunità e una scheda Vai per accedere ai luoghi visitati di frequente.