Iliad sindacati Critiche nuovo gestore
Anche i sindacati fortemente critici contro il nuovo gestore in Italia Iliad: i motivi della critiche e la risposta dello stesso operatore
Iliad, i sindacati protestano per una serie di motivi e criticano il gestore che risponde, però, subito e spiega la situazione. E oi le promozioni e sconti nuovi di tutti gli operatori
Prima il Pd, poi Forza Italia e ora i sindacati: stando alle ultime notizie, sembra che l’arrivo di Iliad come quarto operatore telefonico nel nostro Paese non sia stato poi così ben accolto. Eppure al momento del suo sbarco nel nostro Paese, l’offerta proposta è stata decisamente allettante: 5,99 euro al mese per sempre per minuti ed sms illimitati e ben 30 GB di traffico dati. Un’offerta che ha lasciato senza parole i cittadini ma che ha creato, contestualmente, non poco scompiglio, e non solo con gli altri operatoti telefonici. E cosìì, dopo il mondo della politica, ora sarebbero i sindacati a muovere ulteriori critiche al nuovo gestore. Ma qual è il motivo?
Secondo quanto riportano le ultime notizie, i sindacati contesterebbero al nuovo operatore mobile di essere un gestore virtuale che potrebbe anche mettere a rischio gli investimenti sulle reti di nuova generazione e, di conseguenza, lo sviluppo strategico del Paese. I sindacati contesterebbero all’azienda privata di non rispettare le regole nazionali ed europee, cosa che, però, in realtà finora non è stata assolutamente dimostrata.
Tuttavia, lo stesso Iliad avrebbe spiegato come lo sviluppo della rete rappresenti n realtà una priorità assoluta tanto che l’AD di Inwit, principale tower company del nostro Paese, ha parlato di un accordo strategico con Iliad ormai quasi fatto e si tratterebbe di una collaborazione per permettere proprio al gestore della società francese di espandere la propria rete in concomitanza con lo sfruttamento degli apparati Wind Tre grazie ai quali Iliad ha potuto fare il suo rapido ingresso nel nostro Paese. Inoltre, Iliad ha più volte confermato l’intenzione di partecipare all’asta per il 5G per lo sviluppo Internet, anche in Italia.
Le offerte telefoniche convenienti per l’estate sono diverse e proposte da tutti gli operatori telefonici. Partendo dall’ultimo arrivato Iliad, anche per il mese di agosto propone l’offerta a 5,99 euro al mese con minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobile nazionali, Sms illimitati verso tutti, 30 GB di traffico dati internet in 4G+.
3 Italia propone le offerte Tre All-In e Tre Play, ognuna delle quali propone diversi pacchetti in base alle esigenze del clienti con costi compresi tra i 7 e i 19 euro al mese; mentre Tim insieme alle offerte Tim Senza Limiti, che prevedono costi dai 10 ai 59 euro al mese sempre in base a esigenze e desideri dei clienti, per il mese di agosto propone anche le offerte di Tim Young e Junior, dedicate ai più piccoli e che includono anche TIMMUSIC Gold e Platinum per tutto il 2018, Tim I love games e Tim Protect.
Passando a Wind, le offerte dell’estate sono le Wind All Inclusive e le Wind Noi Tutti, cui si affianca l’offerta Wind Call Your Country Super, che permette di chiamare e navigare in Italia e fuori, offre minuti illimitati di chiamate verso Wind, 500 minuti verso tutti i numeri nazionali, 150 minuti verso l’estero e 8 GB di traffico dati internet in 4G a 10 euro al mese.
Vodafone, infine, propone, le offerte Vodafone Smart Passport per clienti ricaricabili, che al costo di 3 euro al giorno offre 60 minuti di chiamate verso tutti (30 in entrata e 30 in uscita), 60 SMS verso tutti e 200 MB di traffico dati internet in 4G; Vodafone Smart Passport per clienti abbonamento, che sempre al costo di 3 euro al giorno offre minuti illimitati di chiamate verso tutti, SMS illimitati verso tutti e 500 MB di traffico dati internet in 4G; e Vodafone Smart Passport Mondo, che al costo di 6 euro al giorno offre 30 minuti di chiamate verso tutti (15 in entrata e 15 in uscita), 30 SMS verso tutti e 30 MB di traffico dati internet. A queste offerte si affiancano poi anche le offerte Vodafone Unlimited.