Modulo bonus tv 2022 per comprare televisore o decoder nuovo digitale terrestre
A grandi passi verso l'erogazione dell'importo per acquistare un nuovo televisore. Con la disponibilità del modulo bonus tv da scaricare, stampare e compilare viene compiuto un passo ulteriore verso l'introduzione dei nuovi standard del digitale terrestre 2022.
I passaggi sono infatti graduali e hanno preso origine dall'assegnazione delle nuove frequenze per connettersi ad alta velocità con i dispositivi mobile. Dopodiché si è passati alla riorganizzazione delle frequenze televisive con tanto di necessità di aggiornare gli apparecchi tv ovvero acquistare un nuovo modello o un decoder.
Per mitigare l'impatto economico sulle famiglie meno abbienti, l'esecutivo ha messo sul tavolo un bonus tv del valore di circa 50 euro. E adesso si entra nella fase operativa con il modello da scaricare sul sito del Mise. Ci interessa quindi approfondire in questo articolo
La scelta è equivalente, anche se è evidente che l'impegno di spesa richiesto agli utenti italiani è differente. Anche perché il contributo erogato dallo Stato è sempre lo stesso. In pratica sia che si scelga di comprare un nuovo televisore, indipendentemente dalla fascia di prezzo, e sia un pratico e poco impegnativo decoder, la cifra a disposizione si aggira intorno a 50 euro, previo naturalmente rispetto dei requisiti richiesti.
Solo a quel punto è possibile presentare domanda per l'accesso al contributo. E per farlo farlo è necessario compilare un modulo ben preciso, di cui il Ministero dello Sviluppo economico propone un fac-simile.
Passaggio fondamentale per ricevere il bonus per l'acquisto di un televisore o decoder per l'adeguamento al nuovo digitale terrestre 2022 è scaricare, stampare e compilare il modulo presente sul sito del Mise.
Proprio il Ministero dello Sviluppo economico ha infatti definito tutti i dettagli per accedere a questa facilitazione economica. Il modulo si basa sul decreto relativo alle "Modalità per l’erogazione dei contributi in favore dei consumatori finali per l'acquisto di apparati televisivi idonei alla ricezione dei programmi con le nuove tecnologie trasmissive DVB-T2".
I dati richiesti sono quelli anagrafici (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza). Ma soprattutto dichiara che il valore Isee relativo al nucleo familiare di appartenenza è inferiore a 20.000 euro così come che i componenti della famiglia non hanno già fruito del contributo. Tra l'altro è necessario allegare una copia di un documento di identità in corso di validità.