Come disdire abbonamento Sky 2022
Modulo disdetta Sky 2022 aggiornato, costi e regole per fare disdetta
La programmazione non risponde più ai desideri e ai gusti personali, i problemi di natura tecnica sono insormontabili oppure i costi sono diventati insostenibili. Possono essere tante le ragioni che spingono alla disdetta Sky 2022. Si tratta di quel tipo di recesso anticipato e non per fine contratti.
Ma come fare? Quali sono costi e regole per fare disdetta? E qual è il modulo disdetta Sky 2022 da compilare?
La questione è di stretta attualità se non altro perché sono moltiplicate le piattaforme che offrono contenuti alternativi a quelli trasmessi in tv e di conseguenza i movimenti dei consumatori da una parte all'altra a caccia delle migliori offerte o comunque di contenuti più adeguati ai propri gusti sono aumentati.
Premettiamo subito che sulla base delle segnalazioni ricevute, la disdetta Sky immediata non è poi così semplice e spesso e volentieri questa procedura si rivela particolarmente difficile.
In ogni caso è bene sapere come esistano diversi modi per disdire l'abbonamento Sky. Facciamo innanzitutto presente che la variabile tempo è decisiva per la disdetta Sky. In prima battuta è possibile disdire il contratto Sky 2022 alla sua scadenza naturale.
L'operazione non è però automatica perché è necessario spedire una raccomandata con ricevuta di ritorno o una comunicazione con Posta elettronica certificata 30 giorni prima del termine dell'accordo compilando il seguente modulo di disdetta alla scadenza. In caso contrario, l'abbonamento sarà rinnovato in automatico per la medesima durata.
Chi desidera anticipare i tempi può sfruttare la medesima procedura ovvero l'invio una raccomandata con ricevuta di ritorno o con Posta elettronica certificata utilizzando però il modulo di disdetta anticipata. In questo caso, il recesso diventa effettivo a distanza di 30 giorni dalla data di ricezione della raccomandata con ricevuta di ritorno o del messaggio con Posta elettronica certificata. Non ha dunque un'efficacia istantanea.
E c'è anche un terzo caso di cui tenere conto ovvero la disdetta Sky 2022 nelle prime due settimane (esattamente 14 giorni) dall'attivazione dell'abbonamento. Ebbene, per ciascuna di queste tre situazioni - alla scadenza del contratto ed entro almeno 30 giorni a tale data, dopo i primi 14 giorni e con un preavviso di almeno 30 giorni, entro i primi 14 giorni purché l'abbonamento sia stato stipulato a distanza (via web, telefono o posta e comunque non in un negozio fisico) e non da un locale commerciale - è disponibile un modulo specifico.
L'indirizzo postale a cui inviare la lettera è Sky Casella Postale 13057 - 20141 Milano; il numero fax è 02-7610107; l'indirizzo di posta elettronica è skyitalia@pec.skytv.it. Capitolo costi, nel caso di disdetta entro 14 giorni e dopo il primo anno di abbonamento non sono previste spese per recesso anticipato. Dopo 14 giorni e prima della scadenza anticipata, i costi per disdetta Sky sono di 11,53 euro.
Nessun costo aggiuntivo per recesso nei tempi di scadenza naturale, ma sempre ricordando i 30 giorni di tempo (almeno) entro cui attivarsi per comunicare la propria decisione.