Modulo disdetta Tim 2022 aggiornato. Regole e costi per disdetta telefono linea fissa, Adsl, cellulari

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Modulo disdetta Tim 2022 aggiornato. Reg

Abbonamento Tim 2022 come fare la disdetta

Modulo disdetta Tim 2022 aggiornato. Regole e costi per disdetta telefono linea fissa, Adsl, cellulari

Possono essere tante le ragioni che portano alla necessità di recedere da un abbonamento Tim ovvero di aver bisogno del modulo disdetta Tim. Per decesso, ad esempio, ma anche per mancanza di utilità del servizio fruito fino a quel momento oppure per adesione altre offerte.

Perché tra modulo disdetta Tim mobile e modulo disdetta Tim business, ma anche modulo disdetta Tim smart e modulo disdetta Tim games, disdetta Tim fibra e disdetta Tim mobile, si assiste con chiarezza a una maggiore mobilità dei consumatori da una proposta all'altra ovvero da una compagnia all'altra, ma anche tra le stesse offerte di un singolo operatore. Ricordando come sotto il marchio Tim rientrino sia la linea fissa e Adsl e sia i contratti per cellulari, resta adesso da capire come compilare modulo disdetta Tim, dove trovare il modulo disdetta Tim pdf e quali sono tempi, costi e regole per recedere da un abbonamento in vigore.

Abbonamento Tim, come fare la disdetta nel 2022. Costi e regole aggiornate

Il modello disdetta Tim pdf 2022 è liberamente scaricabile sul sito dell'operatore. Per i clienti di telefonia fissa o adsl vi è una versione per chi ha un telefono a noleggio e una per chi è senza telefono a noleggio. Si tratta di una versione editabile e dunque è possibile compilarlo direttamente online.

Dopo aver riempito tutte le voci richieste e averlo firmato va inviato con raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo Tim Servizio Clienti Residenziali, Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma). I costi di disattivazione ammontano a 35,18 euro o 99 euro per la cessazione delle linee Adsl o fibra in anticipo rispetto alla scadenza del contratto e la procedura dovrebbe di norma andare a buon fine nell'arco di 15 giorni. Tuttavia, chi ha sottoscritto un abbonamento per la linea fissa Tim da meno di 14 giorni, puoi recedere gratis.

Occorre precisare che nel caso di offerte che prevedono l'attivazione della carta sim insieme all'acquisto di beni con pagamento rateizzato di durata superiore a 24 mesi e addebitato sulla fattura Tim, in caso di disdetta viene mantenuta attiva la rateizzazione fino alla scadenza prevista nell'offerta a meno che con il recesso non sia indicata la volontà di pagare le rate residue in una sola soluzione.

Se invece è stato acquistato un prodotto con pagamento rateizzato mediante la sottoscrizione di un contratto diverso dal contratto di abbonamento ai servizi mobili Tim ancora in corso di vigenza, in seguito al recesso del contratto di abbonamento ai servizi mobili Tim sono addebitate tutte insieme le rate residue del prezzo del prodotto e i corrispettivi previsti in caso di disdetta anticipato.

Per i clienti mobile ricaricabili è possibile utilizzare il modulo per cessazione anticipata rateizzazione prodotto, per i clienti in abbonamento invece è necessario utilizzare questo modulo.

Disdetta Tim 2022, moduli e documenti necessari

Per quanto riguarda la documentazione, se per le persone fisiche occorre allegare la fotocopia di un documento d'identità o di riconoscimento e (facoltativo) la fotocopia del tesserino originale del codice fiscale dell'intestatario del contratto, per le persone giuridiche il fascicolo è più corposo perché include la fotocopia di documento d'identità o di riconoscimento dell'amministratore (o procuratore o legale rappresentante), la fotocopia del tesserino del codice fiscale, il certificato di iscrizione presso il Registro delle imprese (o certificato di vigenza) rilasciato dalla Sezione società commerciali del Tribunale civile e penale da non oltre sei mesi.