Dove trovare indirizzi email pec imprese e privati posta elettronica certificata

di Luigi Mannini pubblicato il
Dove trovare indirizzi email pec imprese

Come trovare pec professionisti e aziende

Occorre fare una distinzione di base tra imprese, società, professionisti e uffici della pubblica amministrazione e cittadini privati con pec.

C'è sempre più spazio nei rapporti di comunicazione tra aziende, professionisti, privati cittadini e pubblica amministrazione per la posta elettronica certificata. Si tratta di quello strumento che ha lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno, con il vantaggio di poterla gestire con l'uso del solo computer. Non solo, ma è uno strumento economico se non gratuito almeno nella fase iniziale e con alcuni fornitori del servizio, e per usarla bastano pochi click ovvero non occorre una grande conoscenza informatica. In sintesi, non occorre recarsi a un ufficio postale per l'invio o per la ricezione della comunicazione. La principale difficoltà è evidentemente la ricerca degli indirizzi email pec di imprese e privati a cui scrivere. Insomma, dove trovare l'elenco indirizzi pec privati? Esiste un cerca pec imprese?

Dove trovare l'elenco indirizzi pec aziende e uffici

Occorre fare una distinzione di base perché se nel caso di imprese, società e uffici della pubblica amministrazione è più semplice risalire alla pec del destinatario a cui scrivere - basti pensare al Registro delle Imprese o all'Indice delle Pubbliche Amministrazioni - più complessa è la situazione per i privati. Anche se non esiste un unico sito della posta elettronica certificata, in qualche modo è possibile riuscire individuare l'indirizzo desiderato. Un esempio è appunto l'Indice delle Pubbliche Amministrazioni. Qui è ad esempio possibile trovare con pochi click gli indirizzi pec degli uffici di Agenzia delle Entrate, Regione Lombardia, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Ministero della Salute, Ministero dell'Interno, Ministero dell'Economia e delle Finanze, Ministero dello Sviluppo Economico.

L'operazione è molto semplice perché la ricerca può essere effettuata per alfabeto, per categoria, per area geografica, per codice fiscale, per servizio, per codice unico ufficio, per social network e perfino per lingue minoritarie. Tra gli strumenti più noti c'è il Registro delle Imprese contenente i dati ufficiali delle Camere di commercio. Tutte le aziende italiane hanno l'obbligo di dotarsi di un indirizzo pec valido.

Come trovare pec professionisti e aziende

Un'altra soluzione per cercare gli indirizzi pec di aziende e professionisti è il sito Ini Pec patrocinato dal Ministero per lo Sviluppo Economico. Il funzionamento è presto detto perché permette di trovare le email dirette, ma anche di risalire all'azienda o al professionista dall'indirizzo pec. I dati richiesti (non vanno tutti inseriti) sono il nome del professionista o parte di esso, il cognome, il codice fiscale del professionista di cui si vuole ottenere la pec (se inserito non sono necessari altri criteri di ricerca), la categoria professionale, la provincia, il numero di iscrizione all'ordine. Per quanto riguarda le imprese, i campi di ricerca sono invece la denominazione ovvero tutta o parte della ragione sociale dell'impresa di cui si vuole ottenere la pec, la provincia in cui ha sede l'impresa, il codice fiscale (anche in questo caso se inserito non sono necessari altri criteri di ricerca).