La semplicità e l'accessibilità sono i punti di forza di Sky sul digitale terrestre. Tutto è molto più rapido e facile da gestire.
Sempre più novità in casa Sky perché la possibilità di vedere la programmazione non si limita al modo tradizionale. L'obiettivo dell'emittente satellitare è duplice: da una parte innalzare la qualità della visione e dall'altra permettere la fruizione con la massima libertà, on demand e su più dispositivi, anche in contemporanea. Ma quali sono caratteristiche, differenze pacchetti e costi dei vari Sky Q per la visione multipla in 4K, My Sky via fibra, digitale terrestre con 4 canali Sky e 8 canali Premium e Sky Go per vedere su smartphone e tablet?
Sky Q è il nuovo decoder di Sky con telecomando touchpad per scorrere le proposte e scegliere cosa guardare. Oltre al supporto della tecnologia 4K, si caratterizza per la visione multipla di programmi su cinque dispositivi in contemporanea. Il set-top box può anche svolgere le funzioni di hotspot Wi-Fi. Più nel dettaglio, oltre a Sky TV e Sky Sport, il servizio è compatibile con Sky HD e 4K HDR e Sky On Demand, Sky Q Black, Sky Go Plus.
Il prezzo di Sky Q è presto detto: 29,90 euro al mese (adesso in promozione anziché 43,20 euro) per i primi 12 mesi, a cui aggiungere 129 euro di costo iniziale (solo una volta) per l'installazione e l'attivazione di Sky Q Black con parabola.
Il concetto è molto semplice: si riceve My Sky, si attiva il collegamento e inizia la visione delle immagini. Di interessante c'è il doppio pacchetto compreso ovvero Sky TV tra show e serie televisve e Sky Sport con gli eventi sportivi di cui Sky ha acquisito i diritti alla trasmissione. Si tratta della Champions League e dell'Europa League, della Premier League, della Formula 1, della MotoGP, del basket NBA e di alcuni dei tornei più popolari di tennis.
Ricordando come tra i servizi inclusi ci siano Sky HD, Sky On Demand, My Sky e Sky Go Plus, il prezzo complessivo va distribuito tra i 49 euro iniziali per la consegna e l'attivazione di My Sky e i 29,90 euro al mese (adesso in promozione anziché 43,20 euro) per i primi 12 mesi.
La semplicità e l'accessibilità sono i punti di forza di Sky sul digitale terrestre. Tutto è molto più rapido e facile da gestire. Nel pacchetto proposto è inclusa Sky TV ovvero 4 canali di intrattenimento Sky e 8 canali Premium di cinema e serie TV. Tradotto in termini pratico significa poter vedere sul televisore di casa show spettacolari, serie e documentari. Sono esclusi gli eventi sportivi, tra cui le partite di calcio, per cui è necessario un supplemento di spesa di 10 euro per Sky Sport e di altri 10 euro per Sky Calcio. Questi ultimi due pacchetti possono essere acquistati sia insieme e sia separatamente.
Capitolo prezzi, occorre prevede una spesa iniziale una tantum di 39 euro per l'attivazione della Smart Card e quindi un costo di 14,90 euro al mese (adesso in promozione anziché 19,90 euro).
Con i dispositivi compatibili Sky Go trasferisce l'esperienza di visione on demand sullo schermo di smartphone e tablet. In buona sostanza si tratta di un'app gratuitamente scaricabile da tutti sia su iPhone e iPad e sia sui device equipaggiati con sistema operativo Android, ma la sua fruizione è limitata agli abbonati ovvero a chi ha sottoscritto un contratto con l'emittente satellitare. I dispositivi che supportano Sky Go sono quelli mobile, tablet e PC.
In pratica si tratta dell'alternativa legale alle IPTV che trasmettono gratuitamente in streaming i canali Sky.