Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo iOS11. Le indiscrezioni sull'uscita, le nuove funzioni e i modelli compatibili
Le indiscrezioni fanno sapere che questa versione proporrà dei miglioramenti notevoli sotto diversi punti di vista. Ecco una piccola guida per capire meglio le novità di questo nuovo sistema operativo
AGGIORNAMENTO iOS 11 uscita, funzioni, modelli compatibili (oggi mercoledì 9 Agosto): Una delle novità di quetsi giorni che pare possa esserci in iOS 11 anche se non in tutti è quella del fotoritocco in tempo reale, o meglio una funzione che in automatico calbra i setteggi della fotocamera e videocamera nella maniera migliore come luce, ombre o distanze, differenziandole in base anche ai soggetti ripresi e che autoimpara e migliora, ad esempio, creandosi una sorta di memoria sulle persone (per esempio) più fotografate da noi. Sono fuzioni che già ci sono, anche in automatico, ma sono tutte post-foto e video, mentre qui saranno in tempo reale e ad un livello, si dice, assolutamente elevato.
AGGIORNAMENTO iOS 11 uscita, funzioni, modelli compatibili (oggi martedì 8 Agosto): E come abbiamo sottolineato nel nostro articolo i giudizi per il nuovo iOS 11 sono piuttosto positivi anche se poi come sempre si dovrà vedere alla prova dei fatti dopo l'installazione vera e propria, ma con il nuovo sistema delle molteplici beta, i diveri errori e problemi che talvolta si riscontravano nella prima versione dovrebbero essere solo un triste ricordo.
AGGIORNAMENTO iOS 11 uscita, funzioni, modelli compatibili (oggi martedì 8 Agosto): Tutto quello che sappiamo su iOS 11 finora e come si differenzia rispetto a iOS 10. Tra funzioni, caratteristiche e l'uscita in Italia e all'estero, senza dimenticare la compatibilità, ma anche i giudizi e le considerazioni di chi lo sta già testando.
Se qualcuno avesse ancora dubbi deve sapere che il sistema operativo iOS 11 beta 2 è disponibile per tutti e si può installare su iPhone e iPad compatibili prima dell’uscita ufficiale. L’attesa quindi sta per finire per tutti quelli che hanno un attaccamento quasi viscerale verso il mondo Apple. La casa di Cupertino, nonostante il leggero appannamento mostrato negli ultimi anni, rappresenta ancora un punto di riferimento per quelli che vogliono il meglio dai propri dispositivi, sia essi computer che devices mobili.
Se il precedente modello ha avuto un’ottima accoglienza (lo dimostra il fatto che è stato installato da quasi il novanta per cento degli utenti iOS) lo stesso successo di prevede anche per la versione numero 11. Anzi. Le indiscrezioni fanno sapere che questa versione proporrà dei miglioramenti notevoli sotto diversi punti di vista. Quando è prevista l’uscita allora, quali sono le nuove funzioni, quali i modelli compatibili. Sono solo alcune delle domande che si stanno facendo tutti gli appassionati del mondo Apple.
Dopo l’annuncio e l’avvio della prima developer beta alla Worldwide Developers Conference 2017, iOS 11 sarà rilasciato ufficialmente in autunno. Chi volesse sapere con maggiore precisione quando è prevista l’uscita di iOS 11 deve fornirsi di un calendario e iniziare a segnare in rosso i mesi autunnali. Come già accaduto nel 2016 con l’annuncio di iPhone 7 e iOS 10, anche nel 2017 il rilascio di iOS 11 non può che percorrere lo stesso tragitto del nuovo smartphone marchiato con la mela morsicata: l’iPhone 8. iOS 11 potrebbe quindi vedere la luce già a settembre in tempo per l’uscita della nuova linea di iPhonee iPad.
Alcune novità di iOS 11 coinvolgono iMessage, con le conversazioni trasferibili su iCloud. Ecco cosa cambia con le nuove funzioni. I pagamenti peer-to-peer su Apple Pay; la modalità Non disturbare quando si è alla guida; il Centro di Controllo che avrà tutte le voci racchiuse in un’unica schermata. La nuova opzione Visualizza Recenti sul Dock e il Blocco Schermo sfocato su iPadSiri sarà più intelligente. La fotocamera sarà migliorata sulla gestione dello spazio e nuove funzioni per l’editing di foto e video. La nuova versione del sistema operativo Apple sarà installabile solo sugli iPhone più recenti (a partire dall’iPhone 5s), in quanto verranno abbandonati i device a 32 bit a favore di quelli a 64 bit.
Chi ha un iPhone 5 o 5c, all’uscita di iOS 11 potrebbe trovarsi in condizione di dover acquistare uno smartphone nuovo. Stesso discorso per i possessori di iPad antecedenti al primo modello di Air o a iPad Mini 2. Abbiamo raccolto tutte le novità per fare il punto della situazione su iOS 11. Dalla data d’uscita alle feature, dagli iPhone compatibili ai requisiti tecnici per poterlo scaricare, ecco cosa bisogna sapere sul prossimo aggiornamento.
Ecco infine l’ultima informazione che potrebbe fare al caso vostro riguardo il nuovo iOS 11 e cioè quali sono i modelli compatibili con il nuovo sistema operativo. Al lancio di ogni nuovo aggiornamento di iOS il dilemma degli utenti riguarda la compatibilità con i modelli meno recenti di iPhone e iPad. Attualmente i dispositivi su cui è possibile installare iOS 10 sono iPad 4, iPad Air 1, iPad Air 2, iPad Pro 9.7-inch, iPad Pro 12.9, iPad mini 2, iPad mini 3, iPad mini 4, iPhone 5, iPhone 5c, iPhone 5s, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone SE, iPhone 7, iPhone 7 Plus e iPod Touch 6.
Esclusi dall’aggiornamento e quindi ancorati a iOS 9.3 l’iPhone 4S, iPad mini di prima generazione e iPad 2. Questa volta faremo i conti con l’assenza di iPad 4, iPad mini 2 e iPhone 5nella lista di dispositivi che riceveranno l’aggiornamento ad iOS 11. La versione numero 11 sarà compatibile con il sistema dei seguenti modelli di iPhone e iPad:
Come è possibile comprendere leggendo questa lista sintetica il nuovo sistema operativo della casa di Cupertino potrà essere installato su una serie abbastanza limitata di modelli sia di tablet che di smartphone.
La tecnologia corre e non si può arrestare come è giusto che sia. Ma questa corsa sfrenata ha anche un risvolto della medaglia poco piacevole per chi non riesce a tenere il passo con l’evoluzione dei modelli che segue ritmi davvero impressionanti. Non solo per la Apple, ma per tutti i competitor che agiscono in questo comparto in continua espansione.