Whatsapp videochiamata disponibile, uscito aggiornato. Come si usa, funziona e attiva. Problemi e soluzioni, cellulari compatibili

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Whatsapp videochiamata disponibile, usci

Disponibile su dispositivi Android, iPhone o Windows Phone: come funzionerà il nuovo servizio di videochiamata tramite Whats app e cosa fare prima di avviarla

AGGIORNAMENTO: E' stata introdotta la videochiamata, è ufficiale. Se non l'avete ancora a disposizione è perchè non avete fatto l'aggiornamento che di solito avviene in automatico. Ma se non avete questa opzione di automatisimo, dovete andare solo su gestione applicazione e procedere all'aggiornamento. Tutto sarà a quel punto molto facile e intuitivo come spiegato sotto e funziona su tutti gli iPhone, cellulari Android e Samsung.

 

Anche Whats app come Messenger e Skype pronto a far debuttare le videochiamate: sembrava strano che finora il grande servizio di messaggistica istantanea non avesse ancora pensato al debutto della videochiamata ed ora ecco che ci si prepara ad andare oltre questo limite e le chiamate gratuite già possibili attraverso Wahst app potranno ora diventare anche video. I cellulari che sono compatibili con questa nuova possibilità di comunicazione saranno tutti i dispositivi Android, iPhone o Windows Phone. Per usare il sistema di videochiamata su Whats app, basterà scegliere il contatto che si desidera chiamare, cliccare sull'icona a forma di cornetta, già disponibile al momento per effettuare le classiche telefonate tramite Whats app, e decidere se procedere con la semplice telefonata o avviare la videochiamata.

A mostrare le due opzioni sarà lo stesso Whats app. Non è, dunque, necessario installare alcun aggiornamento ma questo stesso si effettuerà in totale autonomia dal momento di debutto ufficiale dell'uso della videochiamata. A differenza, infatti, di altri servizi che per essere utilizzati sugli smartphone di nuova generazione hanno bisogno di essere scaricati o aggiornati, per l’avvio del servizio di videochiamata di Whast app non bisognerà fare assolutamente nulla. Su alcuni dispositivi l’aggiornamento è stato già completato ma probabilmente quando sarà del tutto completato per tutti nei prossimi giorni, quando sarà possibile usare il suddetto servizio si capirà perché sarà direttamente Whats app a mostrare ai propri utenti la possibilità di effettuare la video chiamata.

La compagnia ha annunciato che, esattamente come accade ormai da un pò di tempo per le chat e le classiche telefonate, anche le videochiamate saranno criptate e dunque rese inaccessibili tanto agli hacker quanto alle agenzie governative. Sul blog di Whats app si legge che ‘Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte richieste da parte dei nostri utenti per le videochiamate e siamo entusiasti di poter finalmente offrire al mondo questa funzione’, specificando che ‘Le videochiamate saranno a disposizione di tutti, non solo di coloro che possono permettersi nuovi e costosi telefoni o vivono in Paesi con le migliori reti cellulari’.

Si tratta di una novità che si rivelerà certamente di grandissima portata e importanza considerando che Whatsapp al momento vanta oltre  un miliardo di utenti attivi al mese in tutto il mondo, e si capisce bene quanti siano se paragonati agli ‘appena’ 300 milioni di utenti di Skype, e che è particolarmente diffuso e usato anche nei mercati emergenti, soprattutto in India dove si contano ben160 milioni di utenti, che vengono guardati con particolare attenzione per un’ulteriore crescita nel prossimo futuro. Per il momento, Whats app ha regalato una nuova possibilità di comunicazione globale che contribuirà ad abbattere sempre più ogni barriera spaziale e geografica esistente, permettendo collegamenti capaci di rendere sempre più vicini in qualsiasi posto del mondo ci si trovi.