Spedizione e invio Pacchi Poste Italiane, con Poste Delivery Web nuovo servizio 2022. Come funziona, tempi e costi
C'è sempre più spazio per il servizio di spedizione e invio di pacchi con Poste italiane. E non potrebbe essere diversamente considerando la rapida ascesa del settore dell'ecommerce. La novità in questo 2022 si chiama Poste Delivery ovvero il servizio per rendere il recapito dei pacchi più efficienze e più a misura degli utenti. Già dal nome, Poste Delivery web lascia intendere come l'attenzione sia rivolta soprattutto per i movimenti che nascono e si sviluppano sull Rete.
Poste italiane promette la consegna in tre giorni lavorativi dal momento dall'accettazione con costi ridotte e possibilità di pagamento con la Postepay, il conto corrente BancoPosta o con una carta abilitata al pagamento online aderente ai circuiti Visa, Visa Electron, V-Pay, Mastercard o Maestro.
Il servizio permette di inviare pacchi in tutta Italia e in 220 destinazioni nel mondo. E nel caso di spedizioni internazionali il monitoraggio è previsto fino al confine. Poste Delivery Web consente di inviare documenti e oggetti fino a 30 chilogrammi. Per spedirli è necessario prenotare il ritiro a domicilio gratuito o portare la spedizione in uno degli uffici postali e Punti di ritiro PuntoPoste abilitati. L'orario in cui è possibile effettuare spedizioni è legato alla modalità di pagamento scelta.
Sono quattro i passaggi da seguire per fruire del servizio Poste Delivery Web. Innanzitutto occorre andare alla sezione Fai un preventivo nella parte iniziale del sito ufficiale (raggiungibile da quello generale di Poste italiane), scegliere la località o il Paese di destinazione e i servizi accessori, verificare il prezzo della spedizione e accedere successivamente allo stesso portale delle Poste. Quindi scegliere come affidare la spedizione e come recapitarla.
A quel punto basta verificare i dati inseriti e confermare e completare l'acquisto. Il suggerimento è di scaricare e stampare la lettera di vettura e l'eventuale documentazione aggiuntiva da consegnare insieme alla spedizione. La fattura dell'acquisto e la notifica con il riepilogo dei dati sono recapitati nella Bacheca MyPoste.
Con il servizio Delivery Express, la consegna è garantita in 1-3 giorni lavorativi con sabato e festivi esclusi e si possono inviare pacchi di peso non superiore ai 30 chilogrammi. Per chi ha meno urgenza, Poste Delivery Standard assicura il recapito dei pacchi entro quattro giorni lavorativi con possiiblità di invip fino 20 chilogrammi. In entrambi i casi, i tentativi di consegna sono due e il periodo di giacenza è di dieci giorni.
Il servizio Cerca Spedizioni, disponibile anche per Poste Delivery Web, informa sullo stato delle spedizioni dalla consegna a Poste Italiane fino all'arrivo a destinazione, con il dettaglio dell'ora di consegna. Ed è anche possibile richiedere di essere aggiornato tramite sms o via posta elettronica. In ogni caso è sempre possibile ricevere assistenza compilando l'apposito modulo sul sito delle Poste, via telefonica al numero verde 803.160 o scrivendo a Casella Postale 160 - 00144 Roma.