FIFA 16: problemi, errori, bug. Soluzioni e si è già attesa di patch, Dlc, e aggiornamenti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
FIFA 16: problemi, errori, bug. Soluzion

Sono diversi i problemi che stanno caratterizzando l'esordio di FIFA 16 e per i quali Electronic Arts è intenzionata a rilasciare una patch correttiva.

Il debutto sul mercato videoludico di FIFA 16 si sta caratterizzando anche per la presenza di bug e problemi, alcuni in grado di strappare un sorriso, altri che incidono nell'esperienza di gioco. Le prime difficoltà, in realtà, sono state lamentate da parte di utenti che hanno trovato terribilmente lente le operazioni di download della versione digitale su Xbox One e PlayStation 4. C'è stato perfino chi ha impiegato oltre otto ore nonostante disponesse di una connessione veloce. Nella maggior parte dei casi, le soluzioni più efficaci per il download lento sono state il riavvio del modem, del router e della stessa console o il collegamento del router con un cavo Ethernet.

A vario titolo, altri problemi sono stati il solito lag, rispetto a cui il suggerimento è di impostare come aperte le porte UDP 3659, 9565, 9570, 9000 – 9999 e TCP: 3569, 9946, 9988, 10000 – 20000, 42124; crash improvvisi del gioco che possono essere dovuti al mancato aggiornamento dei driver della GPU; difficoltà nel portare a termine i trasferimenti dei calciatori attraverso la Web App; la disconnessione dopo ogni match di FUT, rispetto a cui è importante verificare l'apertura delle porte di rete; gli errori di installazione per cui è consigliabile riavviare la console e provare a installare FIFA 16 di nuovo; l'impossibilità di acquistare i FIFA Point dallo store Xbox.

In molti, poi, lamentano la comparsa del messaggio "Il nome del tuo club o l'abbreviazione contiene parole censurate. Per favore, rinomina il tuo club". Il consiglio è di creare il proprio club tramite la Web App. L'impostazione della Xbox One sulla modalità risparmio energetico può invece provocare crash all'avvio. Ecco allora che è meglio fare un passo indietro e scegliere la modalità standard. Infine, sono stati segnalati casi di espulsioni improvvise e immotivate da FUT 16 Web App e la presenza di fastidiosi bordi neri ai margini. In tutti i casi, Electronic Arts sta monitorando la situazione e dovrebbe rilasciare a breve una patch correttiva.

La stessa software house elenca sei buoni motivi per provare FIFA 16 che, si ricorda, è disponibile per Xbox One, PlayStation 4, Xbox 360 e PlayStation 3: la possibilità di ottenere ricchi premi in Draft FUT, l'aumento del budget della propria squadra in modalità Carriera, la presenza, per la prima volta, del calcio femminile, l'implementazione del No Touch Dribbling, l'introduzione del nuovo FIFA Trainer per aumentare le proprie abilità di gioco, l'opportunità per i membri EA Access di ottenere uno sconto sull'acquisto dei FIFA Points.