In più del 90% dei casi la priorità è a sinistra ma a volte occorre guardare anche a destra e lasciare il passaggio.
Le rotatorie stanno sostituendo sempre più i semafori sulle nostre strade per rendere più fluido il traffico. Pertanto, è necessario sapere a chi dare la precedenza secondo il Codice della strada. Per qualche automobilista si tratta di un vero e proprio incubo in quanto viene a mancare la disciplina collettiva assicurata dai semafori. Dall'altra c'è invece chi ne apprezza la maggiore fluidità del traffico che è in grado di assicurare.
Di certo c'è che dopo aver imboccato la rotatoria occorre guidare secondo le regole comuni. Per intenderci, tutti gli automobilisti devono seguire le regole del Codice della strada ovvero rispettare l'ordine di passaggio e di precedenza, senza muoversi liberamente a zig zag. Approfondiamo questi aspetti:
Rotatoria, a chi bisogna dare la precedenza
Regole aggiornate Codice Strada sulla guida in una rotatoria
Quando si è in una rotatoria si sta viaggiando su una strada a senso unico che gira in senso antiorario. Quando si arriva a una rotatoria, è necessario rallentare sufficientemente per controllare le condizioni del traffico. È inoltre responsabilità dell'automobilista cedere il diritto di precedenza a qualsiasi utente già presente sulla rotatoria. In più del 90% dei casi la priorità è a sinistra ma a volte occorre guardare anche a destra e lasciare il passaggio.
Se la rotatoria è a una sola corsia, l'automobilista deve dare la precedenza ai veicoli che l'hanno già impegnata, tenendosi vicino al margine destro nella fase di ingresso. Le rotatorie sono a senso unico ma l'uso degli indicatori di direzione è necessario affinché gli altri automobilisti siano informati delle proprie intenzioni. Una luce lampeggiante a sinistra, anche se non obbligatoria, indica che ci si trova sulla parte esterna. Una luce lampeggiante destra indica che stai per uscire.
Per avvicinarsi ed entrare in una rotonda nel modo più sicuro possibile, è importante sapere dove stare. Se si ha intenzione di uscire a destra o di andare dritto, è meglio posizionarsi sulla destra della strada prima di entrare nell'incrocio. Giunti alla rotonda, mantenersi sul lato destro della strada prima di uscire. Al contrario, se si vuole uscire a sinistra o fare un'inversione a U, è necessario stare sul lato sinistro della strada e alla rotonda guidare a sinistra.
Bisogna quindi ripiegare un po' a destra della strada prima di uscire, per non tagliare la strada ad altri utenti. Per quanto riguarda gli indicatori, attivarli prima di entrare in rotatoria. Il lampeggiante avvisa così gli altri automobilisti della direzione il prima possibile. Si riduce così al minimo il rischio di incidente. Sono infatti numerose le collisioni che si verificano a causa della dimenticanza di un segnale di svolta.
Questo vale anche in molti altri casi, come in autostrada, ad esempio nel traffico intenso. Quando si gira a sinistra o si fa un'inversione a U in una rotonda, attivare il segnale di svolta a sinistra prima di entrare nell'anello. Se si sta andando a destra, attivare il segnale di svolta a destra.
La posizione in una rotatoria dipende dall'uscita da prendere. Tuttavia, non si sè obbligati in alcun caso a viaggiare sulla corsia di sinistra. È ancora meglio rimanere sulla corsia di destra quando si cerca la direzione o se ci si perde. La manovra di cambio corsia, potenzialmente pericolosa per gli altri utenti, è una delle più regolamentate dal Codice della strada.
In una rotonda, arriva dopo aver aggirato la spartitraffico centrale, quando si vuole raggiungere il lato destro dell'incrocio per raggiungere la sua corsia di uscita. In effetti, si può lasciare la rotatoria solo una volta che si è nella corsia più a destra.
Il cambio di direzione deve essere avvicinato all'altezza dell'uscita precedente quella che si intende prendere. Prima bisogna però assicurarsi di poter manovrare senza disturbare il normale funzionamento di altri veicoli. Se non è possibile cambiare corsia, bisogna fare nuovamente il giro della rotonda.
La posizione della rotonda dipende dall'uscita necessaria, tuttavia non è necessario guidare sulla corsia di sinistra in nessun caso.