Per avere gli assegni familiari con figli disabili a carico 2022, in caso di figli minorenni, bisogna sostenere una visita con un medico legale dell’Inps che esprime il suo parere sulla disabilità e relativa gravita del figlio. Dopo di chè si può anche non presentare domanda all’Inps perché i dati del figlio sono già in possesso dell’Istituto.
L’Inps ha diffuso un nuovo messaggio per fornire chiarimenti su accertamento dell’inabilità del figlio minorenne e calcolo dell’importo dell’assegno per il nucleo familiare. Vediamo quali sono le regole per assegni familiari con figli disabili a carico 2022.
La platea di coloro che possono presentare domanda per avere gli assegni familiari con figli disabili a carico 2022 comprende:
Gli importi per gli assegni familiari con figli disabili a carico 2022 vengono calcolati ogni anno dall’Inps e vengono rivalutati i limiti massimi di reddito familiare per avere l'assegno per il nucleo familiare e nel caso di figli disabili a carico l’importo calcolato dell’assegno familiare prevede maggiorazioni.
I soggetti con disabilità per avere una maggiorazione degli assegni familiari devono dimostrare di essere soggetti che a causa di infermità o difetto fisico o mentale sono in maniera permanente e assoluta impossibilitati a dedicarsi allo svolgimento di un lavoro proficuo o, se minorenni, hanno difficoltà persistenti a svolgere compiti e funzioni proprie della loro età.
La maggiorazione degli assegni familiari con figli disabili a carico 2022 per minori viene concessa solo dopo il parere di un medico legale dell’Inps.
Stando alle regole definite dall’Inps, non è più necessario per avere gli assegni familiari con figli disabili a carico 2022 minori presentare domanda all’Inps perchè i dati del minore sono già in possesso dello stesso Inps considerando che viene valutato presso l’Istituto di Previdenza e storicizzato.
Nei casi di figli disabili a carico maggiorenni, invece, la domanda va presentata ogni anno. La domanda deve essere presentata direttamente all’Inps in via telematica, e non più al proprio datore di lavoro come accadeva fino a qualche tempo fa, nelle seguenti modalità:
L’Inps ha anche fornito ai datori di lavoro le istruzioni operative sia sulla trasmissione delle domande per avere gli assegni familiari con figli disabili a carico 2022 sia sulle nuove funzionalità della Uility di controllo.