L’Inps è l’Istituto di Previdenza nazionale italiano, attualmente guidato dal presidente Tito Boeri, che si occupa di organizzazione, gestione e funzionamento del sistema pensionistico italiano. E' iscritta all'Inps la maggior parte dei lavoratori italiani, sia dipendenti, sia del settore privato, sia autonomi che risultano iscritti alla gestione separata Inps piuttosto che a casse previdenziali private.
L'Inps è un ente pubblico con sedi in ogni capoluogo di provincia e che gestisce la maggior parte dei trattamenti previdenziali dei lavoratori italiani.
L’Inps si occupa principalmente dell’erogazione delle pensioni (possono essere di anzianità, di vecchiaia, di invalidità e ai superstiti) ai lavoratori dipendenti; dell’erogazione dell’indennità di mobilità ai lavoratori inscritti nelle relative liste; dell’erogazione dell’indennità di disoccupazione che spetta a lavoratori che hanno perduto il lavoro, purché in possesso di determinati requisiti pensionistici; dell’erogazione dell’indennità di malattia, ai lavoratori malati e calcolata sulla base della retribuzione media giornaliera del mese precedente; dell’erogazione della maternità, anch’essa rapportata alla retribuzione, erogata a favore delle lavoratrici in maternità; dell’erogazione della cassa unica assegni famigliari, che assicura ai lavoratori il pagamento mensile degli assegni per il nucleo familiare; dell’erogazione di determinati bonus e prestazioni agevolate, come bonus bebè, bonus asilo nido, bonus mamme, da richiedere solo a condizione di soddisfare i relativi requisiti richiesti.
pubblicato il 05/06/2021 alle 11:03
pubblicato il 04/06/2021 alle 09:46
pubblicato il 03/06/2021 alle 05:08
pubblicato il 01/06/2021 alle 16:45
pubblicato il 21/02/2021 alle 14:27
pubblicato il 16/08/2020 alle 22:30
pubblicato il 02/08/2019 alle 10:10
pubblicato il 11/07/2019 alle 09:22
pubblicato il 22/05/2019 alle 09:01
pubblicato il 20/05/2019 alle 09:11