Come ricordarsi di pagare il bollo auto nel 2024? L'app Io è stata sviluppata sotto la guida del Team per la Trasformazione Digitale, su iniziativa del Governo italiano. Questa applicazione rappresenta un cambiamento fondamentale nelle modalità con cui i cittadini interagiscono con la Pubblica Amministrazione.
Al contrario di quanto accadeva in passato, dove i cittadini dovevano cercare strumenti e servizi, ricordarsi degli adempimenti e delle scadenze imminenti, ora è la Pubblica Amministrazione che informerà tramite l'app Io sugli obblighi fiscali e i pagamenti da effettuare. Anche in relazione al bollo auto 2024. Ma non è l'unica opzione a disposizione degli automobilisti. Esaminiamo tutto:
Bollo auto, come ricordarsi di pagare bollo auto nel 2024
Casi particolari di ricezione avviso pagamento bollo auto 2024
Uno dei pagamenti spesso dimenticati è il rinnovo del bollo auto, di solito effettuato annualmente. L'assenza di promemoria ricorrenti nei calendari digitali può portare a ricevere avvisi di pagamento con relative sanzioni.
L'installazione dell'app Io e il primo accesso con Spid o Cie consentono di ricevere automaticamente promemoria da Aci per il rinnovo del bollo auto. L'app Io invia notifiche push e messaggi email per garantire che le scadenze non siano trascurate. La funzione è immediatamente disponibile per tutti i cittadini italiani che installano l'app Io su dispositivi Android e iOS.
L'invio di promemoria è attivo per bolli auto con scadenza superiore a un mese dalla registrazione sull'app Io. Dopo il promemoria, i cittadini possono pagare il bollo auto tramite Aci e PagoPA, utilizzando carte di credito, Bancomat, PayPal e SatisPay. L'icona Servizi su Io segnala l'aggiunta di nuovi servizi da enti nazionali o locali con un puntino blu.
Per coloro che desiderano un promemoria sul bollo auto, alcune Regioni e Province Autonome offrono un servizio gratuito in collaborazione con l'Automobile Club d'Italia. L'iscrizione al servizio, autenticandosi con Spid, Cie, Cns o eIDAS, fornisce notifiche via email o sms qualche giorno prima della scadenza, indicando l'importo e la data di pagamento.
La Regione Piemonte, in prossimità della scadenza della tassa automobilistica, invia gratuitamente ai contribuenti un Avviso di scadenza con triplice finalità: ricordare la prossima scadenza della tassa, consentire una bonifica della banca dati regionale in caso di dati errati, e rendere disponibile il modulo di pagamento per i canali designati. I dati relativi ai veicoli e ai proprietari sono estratti dall'Archivio Regionale della Tassa Automobilistica. Nel caso di rinnovo già effettuato, il contribuente non deve considerare l'avviso ricevuto, poiché i dati di pagamento saranno aggiornati automaticamente.
Dal luglio 2022, nella Regione Lombardia, gli avvisi di scadenza del bollo auto non vengono più inviati per posta ordinaria, ma all'indirizzo di posta elettronica fornito durante la registrazione all'Area Personale Tributi. Coloro che hanno aderito alla domiciliazione del pagamento riceveranno comunicazioni all'indirizzo di posta elettronica prima dell'addebito in conto.
Nella Regione Veneto, l'avviso di scadenza è un servizio offerto per ricordare agli automobilisti la prossima scadenza del bollo auto. L'avviso riporta l'importo dovuto e fornisce informazioni sulle modalità di pagamento e i canali di comunicazione attivi. Per ricevere l'avviso, è necessario fare richiesta tramite il Portale Bollo Auto - Sezione Paga il Bollo - Iscrizione mail. L'invio dell'avviso avverrà via e-mail, a eccezione dei contribuenti oltre i 70 anni che riceveranno l'avviso cartaceo se non attivano il servizio online.