Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Bonus figli pensione 2024 donne a chi spettano, mesi, contributi riconosciuti e come fare domanda INPS

Un bonus di 4 mesi per ogni figlio e fino ad un massimo di 12 mesi sul requisito anagrafico: cosa prevede il bonus figli pensione 2024 per le donne

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Bonus figli pensione 2024 donne a chi sp

Cosa prevede il bonus figli pensione 2024 per le donne?

Le norme attualmente in vigore prevedono per le donne lavoratrici con figli il riconoscimento di un bonus per la pensione con uno sconto di 4 mesi per ogni figlio, e fino ad un massimo si 12 mesi, sul requisito anagrafico previsto per la pensione di vecchiaia di 67 anni di età ma spetta solo alle donne lavoratrici che soddisfino determinate condizioni. 
 

A chi spetta il Bonus figli pensione 2024 donne e quali sono mesi, contributi riconosciuti e come fare domanda INPS? Le lavoratrici con figli possono andare prima in pensione, se soddisfano determinati requisiti, con il riconoscimento di bonus e sconti contributivi per ogni figlio avuto. Le regole per andare in pensione per le donne possono essere, infatti, agevolanti, ma sempre a condizione di rispettare regole specifiche. Vediamo di seguito nel dettaglio cosa prevede a chi spetta il bonus figli pensione 2024 per le donne.

  • Bonus figli pensione 2024 donne a chi spettano, mesi e contributi riconosciuti
  • Bonus figli pensione 2024 donne come fare domanda Inps

Bonus figli pensione 2024 donne a chi spettano, mesi e contributi riconosciuti

Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, nonostante con l’avvento della riforma delle pensioni Fornero l’età pensionabile per uomini e donne sia stata allineata a 67 anni per tutti, esiste la possibilità per le donne con figli di avere bonus e sconti per l’uscita.

In particolare, è previsto un bonus sull’età pensionabile per le lavoratrici con figli che consiste in uno sconto per l’accesso alla pensione di vecchiaia, che si raggiunge a 67 anni di età e avendo maturato almeno 20 anni di contributi. Il bonus previsto per la pensione 2024 di donne con figli vale per il requisito anagrafico.

Lo sconto per le mamme con figli che permette di andare in pensione di vecchiaia con 4 mesi di anticipo per ogni figlio, rispetto ai 67 anni di età richiesti per la normale pensione di vecchiaia, è ancora in vigore per tutte le donne lavoratrici con figli che rientrano nel sistema contributivo, cioè per le ldonne con figli che hanno iniziato a lavorare dopo il primo gennaio 1996

Ciò significa che le mamme con 3 figli possono andare in pensione di vecchiaia con 20 anni di contributi e con 66 anni di età, invece che 67, considerando i 12 mesi di ‘sconto’ ottenibile per chi ha tre figli, le donne lavoratrici che hanno un figlio possono andare in pensione di vecchiaia a 66 anni e 8 mesi invece che a 67 anni di età, mentre le lavoratrici che hanno avuto due figli possono andare in pensione a 66 anni e 4 mesi. 

Possono chiedere il bonus figli per la pensione 2024 anche le lavoratrici che hanno optato per il computo, cioè la possibilità di riunire gratuitamente nella Gestione Separata i contributi versati in altri enti di previdenza.

Bonus figli pensione 2024 donne come fare domanda Inps

Per ottenere il bonus figli pensione 2024 per anticipare il momento dell'uscita, le donne lavoratrici devono presentare apposita domanda all’Inps, nelle consuete modalità, e cioè o direttamente all’Inps, o contattando il numero verde Inps, o rivolgendosi a Caf e Patronati e presentando apposita documentazione che accerti i requisiti richiesti per beneficiare del bonus figli per avere lo sconto sui requisiti per andare in pensione.

Leggi anche