Bonus figli pensione 2022 donne a chi spettano, mesi, contributi riconosciuti e come fare domanda INPS

Un bonus di 4 mesi per ogni figlio e fino ad un massimo di 12 mesi sul requisito anagrafico: cosa prevede il bonus figli pensione 2022 per le donne

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Bonus figli pensione 2022 donne a chi sp

Cosa prevede il bonus figli pensione 2022 per le donne?

Le norme attualmente in vigore prevedono per le donne lavoratrici con figli il riconoscimento di un bonus per la pensione con uno sconto di 4 mesi per ogni figlio, e fino ad un massimo si 12 mesi, sul requisito anagrafico previsto per la pensione di vecchiaia di 67 anni di età ma spetta solo alle donne lavoratrici che soddisfino determinate condizioni. 
 

Le lavoratrici con figli possono andare prima in pensione, se soddisfano determinati requisiti, con il riconoscimento di bonus e sconti contributivi per ogni figlio avuto. Le regole per andare in pensione per le donne possono essere, infatti, agevolanti, ma sempre a condizione di rispettare regole specifiche. 

Anche, per esempio, l'opzione donna permette alle lavoratrici, sia dipendenti pubbliche che private e sia lavoratrici autonome, di andare in pensione prima ma purchè abbiano, rispettivamente 58 e 59 anni di età e abbiano maturato almeno 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2020 e a patto di accettare un trattamento pensionistico finale forse inferiore, e anche di molto in alcuni casi, rispetto all'assegno che si percepirebbe andando in pensione con i normali requisiti pensionistici.  Vediamo cosa prevede a chi spetta il bonus figli pensione 2022 per le donne.

  • Bonus figli pensione 2022 donne a chi spettano mesi e contributi riconosciuti
  • Bonus figli pensione 2022 donne come fare domanda Inps

Bonus figli pensione 2022 donne a chi spettano

Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, nonostante con l’avvento della riforma delle pensioni Fornero l’età pensionabile per uomini e donne sia stata allineata, esiste la possibilità per le donne con figli di avere bonus e sconti per l’uscita.

In particolare, è previsto un bonus sull’età pensionabile per le lavoratrici con figli che consiste in uno sconto per l’accesso alla pensione di vecchiaia, che si raggiunge a 67 anni di età e avendo maturato almeno 20 anni di contributi. Il bonus previsto per la pensione 2022 di donne con figli vale per il requisito anagrafico.

La legge riconosce, infatti, alle donne che lavorano con figli un bonus di 4 mesi per ogni figlio e fino ad un massimo di 12 mesi e per questi mesi di bonus riconosciuto vengono calcolati contributi figurativi che concorrono al calcolo della pensione finale della donna con figli che va in pensione.

Grazie a questo bonus figli pensione 2022, le donne lavoratrici che hanno avuto un figlio possono andare in pensione di vecchiaia a 66 anni e 8 mesi invece che a 67 anni di età, mentre le lavoratrici che hanno avuto due figli possono andare in pensione a 66 anni e 4 mesi. 

Le donne lavoratrici che hanno avuto 3 o più figli, considerando che il bonus arriva ad un massimo di 12 mesi, possono andare invece in pensione di vecchiaia a 66 anni, un anno esatto prima rispetto a quanto richiesto per tutti dagli attuali requisiti di pensione.

Il bonus figli pensione 2022 spetta alle donne che calcolano la propria pensione finale esclusivamente con sistema contributivo e ciò significa che vale per tutte le donne con figli che hanno iniziato a lavorare dopo il primo gennaio 1996. Il bonus figli pensione 2022 non spetta, dunque, alle donne che hanno iniziato a lavorare e hanno una anzianità contributiva al 31 dicembre 1995. 

Bonus figli pensione 2022 donne come fare domanda Inps

Per ottenere il bonus figli pensione 2022 le donne lavoratrici devono presentare domanda all’Inps, contestuale anche al riconoscimento dei relativi contributi figurativi dovuti per il periodo del bonus riconosciuto sul requisito anagrafico, o direttamente all’Inps o rivolgendosi a Caf e Patronati e presentando apposita documentazione che accerti i requisiti richiesti per beneficiare del bonus figli per avere lo sconto per la pensione. 

I contributi figurativi, infatti, nel caso di bonus figli pensione 2022 per donne non vengono accreditati d’ufficio ma deve essere presentata apposita domanda o al fondo o alla gestione pensionistica alla quale il lavoratore risulta iscritto all’inizio del periodo di assenza dal lavoro non retribuita. La fruizione dell’assenza deve essere certificata espressamente dal datore di lavoro. 


 

Un bonus di 4 mesi per ogni figlio e fino ad un massimo di 12 mesi sul requisito anagrafico: cosa prevede il bonus figli pensione 2022 per le donne