Notizie Pensioni

Cos'è la pensione?

Niente altro che un salario differito che viene stabilito in base ai rapporti assicurativi. Per finanziarla i lavoratori, dipendenti, o autonomi, del settore pubblico o di quello privato, devono essere obbligatoriamente iscritti al rispettivo ente al quale vengono versati periodicamente i contributi previdenziali.

Pensioni per chi sono previste

La possibilità di usufruire delle pensioni è una conquista relativamente recente per i lavoratori che trae la sua origine dalla necessità di offrire la possibilità per ogni persona di affrancarsi dal rischio di non essere più in grado di procurarsi i mezzi di sussistenza economica. Durante la sua attività il lavoratore rinuncia ad una quota della retribuzione per garantirsi una rendita per quando non sarà più in grado di lavorare.

Pensioni di vecchiaia, anzianità, assegno sociale ed invalidità civile

Esistono diverse tipologie di pensione:

  1. la pensione di vecchiaia può essere percepita al momento del compimento dell’età pensionabile se il numero di contributi versati è sufficiente;
  2. la pensione di anzianità invece vale per chi raggiunge un numero di anni di contribuzione più elevato;
  3. l’assegno sociale è una prestazione assistenziale che lo Stato a chi non ha nessun mezzo di sostentamento;
  4. l’assegno di invalidità civile viene rilasciato a coloro che hanno dovuto incontrato problemi riguardo l’attività lavorativa per motivi di salute.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ... 35 60 »
Approfondimenti