Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Carta identità 2024, cosa fare se si cambia residenza. E' Obbligatorio rifarla o no?

Se si cambia residenza è necessario rifare la carta di identità secondo le leggi 2024 attualmente in vigore o se ne può fare a meno. Spiegazione e chiarimenti dei vari casi

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Carta identità 2024, cosa fare se si cam

E’ obbligatorio rifare la carta di identità 2024 se si cambia residenza?

Stando a quanto spiegato dal Ministero dell’Interno, la carta d'identità essendo un documento per l'identificazione personale, nel caso di variazioni di informazioni tra cui la residenza, ma anche la professione e lo stato civile, non è previsto l’obbligo di rinnovo del documento.

Se si cambia residenza bisogna rifare la carta d’identità 2024? La carta di identità si fa ogni qualvolta arrivi la data di scadenza, per cui per legge bisogna aggiornare il proprio documento di identità. Spesso ci si chiede se nel caso di variazioni di informazioni personali sia necessario rifare la carta di identità, come per esempio per un cambio di residenza.

In questo caso, specifichiamo, che per fare un cambio di residenza è necessario presentare l’apposito modulo di dichiarazione di cambio di residenza/indirizzo presso il Comune, o quello nuovo di residenza o il proprio. Ma è anche obbligatorio rifare la carta di identità se si cambia residenza?

  • Carta identità 2024 cosa fare se si cambia residenza
  • Carta identità 2024 è obbligatorio rifarla o no

Carta identità 2024 cosa è necessario fare se si cambia residenza

Stando a quanto spiegato dal Ministero dell’Interno, chi cambia residenza non deve cambiare la carta d’identità o rinnovare la carta di identità elettronica, perché si tratta di una informazione che viene direttamente acquisita dal Comune di residenza e che, comunque, non compromette o modifica la funzione della carta di identità.

Come, infatti, precisato dallo stesso Ministero dell’Interno, la carta d’identità serve per l’identificazione di una persona e non è compromessa dal fatto che l’indirizzo di residenza sia o meno non aggiornato. Nessun problema, dunque, se si cambia residenza e si mantiene la propria carta di identità fino alla sua scadenza, contrariamente, invece, a quanto accade per patente di guida e libretto di circolazione che, invece, nel caso di cambio di residenza devono essere aggiornati sempre.

Carta identità è obbligatorio rifarla o no? Ecco cosa dicono le leggi in vigore nel 2024

Non è, dunque, obbligatorio rifare la carta di identità 2024 nel caso in cui si cambi residenza e, è bene precisarlo, non si corre alcun rischio né multa se durante un controllo da parte delle forze dell’ordine viene richiesta la carta d’identità e l’indirizzo riportato è differente rispetto a quello attuale e nuovo.

La carta d'identità, come sopra accennato, è un documento per l'identificazione personale ed eventuali variazioni di informazioni tra cui la residenza, ma anche la professione e lo stato civile, non comportano l’obbligo di rinnovo del documento.

Leggi anche