Che cos'è la copia cartacea di cortesia di una fattura elettronica 2023. Spiegazione e significato

Copia in formato cartaceo di una fattura elettronica: chi rilascia la copia cartacea di cortesia di una fattura elettronica e perchè

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Che cos'è la copia cartacea di corte

Cos’è la copia cartacea di cortesia di una fattura elettronica?

La copia cartacea di cortesia di una fattura elettronica 2023 è un documento-copia in formato cartaceo di una fattura elettronica che, in caso di vendita o prestazione nei confronti di un consumatore finale, azienda o professionista devono rilasciare al cittadino, pur essendo sempre obbligati all’emissione della fattura in formato elettronico.
 

La fattura elettronica è ormai diventata obbligatoria per tutti e per emetterle e trasmetterle si usa il Sistema di Interscambio (SdI), che ha il compito di verificare se il documento riporta tutti i dati obbligatori ai fini fiscali e se il codice destinatario (codice univoco a 9 cifre) è stato inserito correttamente.

L’Agenzia delle Entrate considera la fattura elettronica l’unico documento rilevante ai fini fiscali, sia per l’emittente e sia per il destinatario, ma prevede anche che l’esercente debba obbligatoriamente dare al consumatore finale, al momento dell’emissione della fattura in formato digitale, una copia cartacea della stessa, la cosiddetta copia cartacea di cortesia della fattura elettronica. Vediamo di dare di seguito una spiegazione al significato di copia cartacea di cortesia di una fattura elettronica 2023.

  • Cos'è la copia cartacea di cortesia di una fattura elettronica 2023
  • Come funziona copia cartacea di cortesia di una fattura elettronica 2023

Cos'è la copia cartacea di cortesia di una fattura elettronica 2023

La copia cartacea di cortesia di una fattura elettronica 2023 è un documento-copia in formato cartaceo di una fattura elettronica che, in caso di vendita o prestazione nei confronti di un consumatore finale, azienda o professionista devono sempre rilasciare al cittadino come prova documentale, pur essendo sempre obbligati all’emissione della fattura in formato elettronico.

Il cliente ha diritto ad avere sempre anche la copia cartacea di cortesia della fattura elettronica che, però, essendo appunto copia di cortesia, non ha alcun valore fiscale ufficiale.  

Come funziona copia cartacea di cortesia di una fattura elettronica 2023

Con l'introduzione della fattura elettronica obbligatoria, l'Agenzia delle Entrate ha chiaramente spiegato che l'emissione di una fattura predisposta in formato diverso da quello elettronico si intende omessa. E' possibile certamente consultare e scaricare le fatture elettroniche direttamente dal sito delle Entrate, ma quella che ha validità ai fini fiscali è la fattura elettronica e non la copia cartacea di cortesia. 

La copia di cortesia della fattura elettronica non ha valore fiscale se non per il cliente consumatore finale. In generale, infatti, la copia cartacea di cortesia della fattura elettronica non è, infatti, documento con validità fiscale, per cui ai fini del diritto alla detrazione dell’Iva il cessionario o committente deve avere sempre il documento in formato elettronico e se un soggetto dovesse detrarre l’imposta relativa ad un bene prima di aver ricevuto la fattura elettronica potrebbe essere soggetto a sanzioni.

La copia cartacea di cortesia di una fattura elettronica 2023 non ha, inoltre, valore ai fini della registrazione e dello scarico dei costi di lavoratori autonomi e imprese, ma l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, ai fini del controllo documentale, devono essere considerati i dati contenuti nella copia cartacea di cortesia della fattura elettronica consegnata al consumatore finale.

Tuttavia, secondo quanto spiegato dalle stesse Entrate, se dovesse emergere una discordanza tra i dati riportati sulla fattura elettronica e quelli riportati sulla copia cartacea, assumono rilevanza, anche a fini tributari, esclusivamente i dati riportati nella fattura elettronica.


 

Copia cartacea delle fatture elettroniche: chi emette copie cartacee delle fatture elettroniche e perché?