Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, è il datore di lavoro che decide quale Ccnl applicare in azienda e la scelta dipende generalmente dalla categoria professionale della stessa azienda e dall'attività di cui si occupa e si identifica con il codice ATECO.
Chi decide il CCNL in una azienda e in quali casi si possono applicare più contratti nazionali di lavoro? I Ccnl, contratti collettivi nazionali di lavoro, rappresentano la fonte normativa con cui le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le Associazioni dei datori di lavoro definiscono le regole che disciplinano i rapporti di lavoro.
Esistono molti tipi di Ccnl in Italia, ognuno valido per settori specifici, c’è per esempio il Ccnl bancari, il Ccnl Commercio e Terziario, il Ccnl Edile, il Ccnl Metalmeccanici, ecc. Vediamo di seguito chi decide quale Ccnl applicare in un’azienda.
Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, è il datore di lavoro che decide quale Ccnl applicare in azienda.
La scelta di un Ccnl dipende generalmente dalla categoria professionale dell'azienda e dall'attività di cui si occupa e si identifica con il codice ATECO.
Le aziende che aderiscono ad una associazione di datori di lavoro di solito applicano anche uno specifico Ccnl.
Ma il datore di lavoro ha anche la possibilità di applicare un contratto nazionale Ccnl di un settore diverso rispetto a quello nel quale opera.
Per esempio, nel caso di un'azienda che pratica un’attività del settore terziario, potrebbe applicare un contratto del settore metalmeccanico.
La normativa vigente permette, dunque, al datore di lavoro di decidere quale Ccnl applicare ai propri dipendenti e la sua scelta è discrezionale e non sindacabile.
Le leggi in vigore permettono ad un datore di lavoro di applicare anche più contratti nazionali Ccnl all’interno della stessa azienda.
Questa possibilità vale nei casi in cui all’interno di un'azienda vi siano differenti settori merceologici, per cui si possono applicare due o anche più Ccnl ai propri lavoratori dipendenti e in base delle mansioni che svolgono e attinenti agli stessi settori.
Non è, infatti, mai possibile scegliere un contratto nazionale di lavoro Ccnl che non attiene al settore merceologico in cui opera l'azienda, anche se prevede una retribuzione e condizioni di lavoro migliori.