Chi ha diritto ad agevolazioni e bonus tra gli studenti universitari fuori sede per leggi 2022

Condizioni da rispettare per studenti universitari fuori sede per avere accesso ad agevolazioni e bonus previsti e quali sono

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Chi ha diritto ad agevolazioni e bonus t

Chi ha diritto ad agevolazioni e bonus tra gli studenti universitari fuori sede?

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, possono avere diritto ad agevolazioni e bonus specifici gli studenti universitari fuori sede che soddisfano specifiche condizioni e hanno un Isee entro una determinata soglia di reddito. Sono, infatti, previste per studenti universitari fuori sede agevolazioni diverse come sconti su canone di affitto per case in affitto lontane dalla propria città di origine per la frequenza dei corsi universitarie, bonus per trasporti pubblici, mense e altri messi a punto da singoli Atenei, nonché agevolazioni per il pagamento delle tasse universitarie. 
 

Chi ha diritto ad agevolazioni e bonus tra gli studenti universitari fuori sede? Chi dopo aver conseguito il diploma decide di frequentare l’Università deve scegliere innanzitutto la Facoltà e quindi l’Ateneo presso cui frequentare il corso universitario. Non in tutte le città e soprattutto i paesi italiani sono presenti le università e non tutte le facoltà sono presenti in tutte le università italiane. 

Ed ecco che spesso per frequentare l’università di interesse bisogna trasferirsi in un’altra città con tutti le difficoltà e i costi che tale scelta comporta. Ma per studenti universitari fuori sede sono ormai disponibili diverse agevolazioni. Vediamo quali sono.

  • Agevolazioni affitti per studenti universitari fuori sede quali sono
  • Bonus singoli Atenei e bonus trasporti per studenti universitari fuori sede
  • Agevolazioni pagamento tasse universitarie per studenti fuori sede


Agevolazioni affitti per studenti universitari fuori sede quali sono

Per gli studenti universitari fuori sede che prendono casa in affitto in un’altra città è prevista la possibilità di usufruire di una detrazione Irpef del 19% sulle spese per canoni di locazione fino ad un importo massimo di 2.633 euro.

La detrazione per l’affitto di casa di studenti universitari fuori sede spetta interamente ai titolari di reddito complessivo fino a 120mila euro e decresce una volta superata tale soglia fino ad azzerarsi al raggiungimento di un reddito di 240mila euro.

Per beneficiare della detrazione del 19% sulle spese per affitto di studenti fuori sede, l’Università deve essere: 

  • o in un Comune distante almeno 100 chilometri dal Comune di residenza dello studente e comunque in una Provincia diversa; 
  • o nel territorio di uno Stato membro dell’Unione europea; 
  • o in uno degli Stati aderenti all’accordo sullo spazio economico europeo con i quali sia possibile lo scambio di informazioni.

Gli studenti universitari con contratto di affitto casa fuori sede hanno diritto a beneficiare della detrazione dell'affitto presentando il modello 730 e solo se l'università presso cui lo studente è iscritto sia distanze almeno 100 Km dal Comune di residenza dello studente.

Bonus singoli Atenei e bonus trasporti per studenti universitari fuori sede

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, per studenti universitari fuori sede sono previsti specifici bonus messi a punto dall’Ateneo e dalla Regione in cui si frequenta il corso accademico, per cui per sapere se si possono, per esempio, avere agevolazioni per l’acquisto di libri, o la partecipazione a specifici corsi di approfondimento delle lezioni, mense, ecc, bisogna rivolgersi direttamente alle segretarie dell’Università di frequenza.

Per studenti universitari fuori sede è anche previsto il bonus per il trasporto sui mezzi pubblici, novità contenuta nel Decreto Aiuti che prevede uno sconto di 60 euro una tantum per studenti fuori sede che viaggiano su bus, metropolitane, treni e sottoscrivono un abbonamento. 

Il bonus per studenti universitari fuori sede per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale vale per studenti che hanno un Isee entro i 35mila euro.

Agevolazioni pagamento tasse universitarie per studenti fuori sede

Per studenti universitari fuori sede, come del resto per tutti gli studenti universitari, la legge 2022 prevede l'esenzione totale dal pagamento delle tasse universitarie per ch ha un Isee fino a 20mila euro.

Per chi supera il valore Isee dei 20mila euro, sono comunque previste esenzioni parziali per il pagamento delle tasse universitarie a seconda delle fasce di reddito e che sono le seguenti:

  • per Isee tra 20mila e 22mila euro, riduzione dell’80%;
  • per Isee tra 22mila e 24mila euro, riduzione del 50%;
  • per Isee tra 24mila e 26mila euro, riduzione del 30%;
  • per Isee tra 26mila e 30mila euro, riduzione dal 20% al 10%.