La cancellazione dell’iscrizione al sindacato Cisl si può richiedere in qualsiasi momento e una volta fatta non vengono più addebitate le relative trattenute sul proprio stipendio mensile. Per cancellare la propria iscrizione dal sindacato Cisl bisogna scaricare e compilare l’apposito modulo di disdetta 2023.
Quando si decide di iscriversi al sindacato Cisl non significa che per tutto il corso della propria vita lavorativa, o anche oltre, l’iscrizione sarà obbligatoriamente valida. L’iscrizione alla Cisl permette al lavoratore dipendente di usufruire di una serie di servizi, soprattutto fiscali, come la dichiarazione dei redditi, o di consulenze ma è sempre possibile cancellare la propria iscrizione dal sindacato Cisl e farlo bisogna compilare l’modulo di disdetta. Vediamo allora come cancellare iscrizione dal sindacato Cisl.
La cancellazione dell’iscrizione al sindacato Cisl si può richiedere in qualsiasi momento e una volta fatta non vengono più addebitate le relative trattenute sul proprio stipendio mensile. Per cancellare la propria iscrizione dal sindacato Cisl bisogna scaricare e compilare l’apposito modulo di disdetta 2023.
Per compilare correttamente il modulo per la disdetta 2023 dell’iscrizione al sindacato Cisl bisogna riportare:
Il modulo di cancellazione dell’iscrizione dal sindacato della Cisl deve essere inviato allegandovi la copia di un documento di identità in corso di validità.
Per la cancellazione dell’iscrizione al sindacato Cisl da parte di pensionati basta consultare il cedolino pensione, accedendo al sito Inps tramite Spid o Carta Nazionale dei servizi, cercare ‘Gestione deleghe sindacali su trattamenti pensionistici’ e cliccare prima sulla voce ‘Revoca delega esistente’ e poi sulla voce ‘Revoca’. Per confermare l’operazione basta selezionare la voce ‘Conferma l’inserimento’ e da quel momento non si è più iscritti alla Cisl.
Il modulo di disdetta 2023 per cancellare l’iscrizione alla Cils è disponibile online da scaricare per essere poi compilato e spedito tramite lettera raccomandata A/R all'ufficio amministrativo dell'azienda presso cui si presta servizio e alla Ragioneria Territoriale della provincia, nel caso di docenti e dipendenti scolastici.
Il modulo di disdetta 2023 di cancellazione alla Cisl si può inviare anche tramite pec con allegata copia del documento di riconoscimento in corso di validità alla Pec della ragioneria territoriale.
Cancella la tua adesione alla Cisl compilando l'apposito modulo di disdetta 2023 corretto: come si fa?
Cancellare iscrizione sindacato Cisl compilando correttamente apposito modulo di disdetta 2023: come fare
Cancellare iscrizione sindacato Cisl compilando correttamente apposito modulo di disdetta 2023: come fare
Concetti chiave