Come controllare la fedina penale di una persona online su Internet

Controllare la fedina penale di una persona online su Internet su siti web specifici: chi e come può farlo. Cosa c’è da sapere e chiarimenti

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come controllare la fedina penale di una

Come controllare la fedina penale di una persona online su Internet?

Non è generalmente possibile consultare la fedina penale online su Internet, nel senso che non tutti coloro a cui viene in mente di consultare la fedina penale di qualcuno possono farlo per il puro gusto di ‘scoprire’ qualcosa, è anche vero che il certificato che riporta la fedina penale si può, tuttavia, in alcuni casi e su specifici siti consultare online su Internet ma solo se specificatamente richiesti, ribadiamo, dalla persona interessata e solo dietro pagamento. 


 

La fedina penale è quel documento specifico e personale di una singola persona che riporta la presenza o meno di condanne penali a carico della stessa persona, in riferimento esclusivamente alle condanne che sono passate in giudicato in via definitiva, irrevocabili e non impugnabili. Le condanne penali definitive vengono iscritte nel Casellario Giudiziale presso la Procura della Repubblica del Tribunale. 

Il Casellario Giudiziale è l’ufficio che rilascia i Certificati Penali che riportano le iscrizioni relative a condanne penali irrevocabili e per controllare la fedina penale propria di qualcun bisogna sempre richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti. Come controllare la fedina penale di una persona online su Internet?

  • Controllare la fedina penale di una persona online su Internet è possibile o no
  • Come controllare la fedina penale di una persona online su Internet

Controllare la fedina penale di una persona online su Internet è possibile o no

La fedina penale di una persona si può controllare con il Certificato Penale rilasciato dal Casellario Giudiziale solo su istanza del diretto interessato o su richiesta di un soggetto da questi delegato o dagli organi dell’Autorità Giudiziaria e dell’Amministrazione Pubblica.

La richiesta del Certificato Penale che riporta la fedina penale della persona può essere inviata presso qualsiasi Casellario della Procura della Repubblica, indipendentemente dal luogo di nascita e di residenza del soggetto che lo richiede. Casellario giudiziale con fedina penale e carichi pendenti si possono conoscere solo su richiesta dell’interessato o di un delegato e non si possono generalmente consultare online.

Come controllare la fedina penale di una persona online su Internet

Se è vero che non è generalmente possibile consultare la fedina penale online su Internet, nel senso che non tutti coloro a cui viene in mente di consultare la fedina penale di qualcuno possono farlo per il puro gusto di ‘scoprire’ qualcosa, è anche vero che il certificato che riporta la fedina penale si può, tuttavia, in alcuni casi e su specifici siti consultare online su Internet ma solo se specificatamente richiesti, ribadiamo, dalla persona interessata e solo dietro pagamento. 

Per esempio su evisura.it, compilando il form presente con i dati della persona di cui ricevere notizie sulla fedina penale, apponendo la propria firma o firmando il modulo di delega e copia di un documento di identità in corso di validità, si può ricevere il certificato che riporta la fedina penale in soli tre giorni. Altri siti web su cui è possibile richiedere la fedina penale di una persona online sono, per esempio, visureinrete.it, o pratiche.it. 

Il certificato della fedina penale anche online può essere richiesto, oltre che direttamente dalla persona interessata o dalla persona delegata, da terze persone, come le pubbliche amministrazioni, l’Autorità Giudiziaria e il legale difensore dei testimoni e delle persone offese dal reato.