Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come dimostrare un pagamento fatto con PagoPa con o senza ricevuta

Ogni pagamento effettuato con PagoPA genera una ricevuta telematica, documento che attesta la transazione e ha valore liberatorio nei confronti della pubblica amministrazione.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come dimostrare un pagamento fatto con P

Il sistema PagoPA consente il pagamento di tasse, utenze, rate universitarie, ticket sanitari, bollo dell'auto e altre transazioni, sia online sia fisicamente nei punti vendita presenti sul territorio italiano. L'utilizzo del sistema PagoPA non richiede una registrazione separata.

Basta effettuare il login inserendo l'indirizzo e-mail o utilizzando l'account associato all'app di pagamento in uso. Per coloro che desiderano conservare lo storico delle transazioni con relative ricevute, si consiglia di accedere al servizio utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale o, in alternativa, mediante la Carta d'Identità Elettronica tramite l'app IO:

  • Pagamento fatto con PagoPa, come fare a dimostrarlo

  • L'importanza delle ricevute telematiche

Pagamento fatto con PagoPa, come fare a dimostrarlo

PagoPA è il sistema di gestione dei pagamenti elettronici sviluppato da Agid (Agenzia per l'Italia Digitale) con l'obiettivo di semplificare, rendere immediati, sicuri e trasparenti tutti i pagamenti rivolti alla Pubblica Amministrazione. Questa soluzione consente transazioni sia da casa, tramite computer o app, sia nei punti vendita abilitati distribuiti sull'intero territorio italiano. Le categorie di pagamento incluse comprendono tasse, utenze, tasse universitarie, ticket sanitari, bollo dell'auto e altri.

Si consiglia di accedere al sistema mediante Spid o Carta d'Identità Elettronica per garantire una perfetta sincronizzazione con il sistema centrale. PagoPA offre la possibilità di archiviare le ricevute dei pagamenti effettuati verso le Pubbliche Amministrazioni e altri Enti accreditati.

Per recuperare la ricevuta di pagamento con PagoPA possiamo consultare l'e-mail di conferma inviata dal sistema dopo il buon esito della transazione. La ricevuta telematica, documento certificante l'incasso, è resa disponibile dall'ente creditore. Per ottenere la ricevuta, è sufficiente stampare l'e-mail ricevuta o scaricare il file pdf dal sito del gestore di pagamento. Importante annotare il codice IUV per identificare univocamente la transazione.

Ogni pagamento effettuato con PagoPA genera una ricevuta telematica, documento di quietanza che attesta la transazione e ha valore liberatorio nei confronti della pubblica amministrazione beneficiaria. Conservare la ricevuta telematica è essenziale come prova del pagamento, insieme alla prescrizione e al foglio di prenotazione per dettagli sulle prestazioni.

Se PagoPA viene utilizzato tramite servizi online bancari, la transazione viene registrata nella sezione storica dei pagamenti. La ricevuta viene inviata via e-mail dal Prestatore dei Servizi di Pagamento entro 24 ore dalla conferma del buon esito. Nel caso in cui non si riceva l'e-mail, è consigliabile verificare la capacità della casella di posta, controllare la cartella della posta indesiderata e tenere presente che l'invio può avvenire entro 24 ore dalla conclusione del pagamento.

L'importanza delle ricevute telematiche

Come posso dimostrare un pagamento fatto con PagoPA? Quando un utente effettua un pagamento attraverso PagoPA, il sistema rilascia automaticamente una ricevuta telematica. Queste ricevute, fornite dalla piattaforma PagoPA attraverso gli enti creditori, costituiscono documentazione contabile utilizzabile per la deduzione o detrazione prevista dalla legislazione vigente.

L'Agenzia delle entrate specifica che gli obblighi di produzione documentale da parte del contribuente nei confronti del Centro di assistenza fiscale o del professionista abilitato, evidenziando che il contribuente può dimostrare l'utilizzo di un mezzo di pagamento tracciabile attraverso prove cartacee come ricevute bancomat, estratti conto, copie di bollettini postali o Mav, nonché documentazione relativa ai pagamenti con PagoPA.

Ma come dimostrare di aver pagato senza ricevuta? Un metodo per dimostrare un pagamento senza ricevuta consiste nel presentare un testimone, il quale fa da garante per il rispettivo pagamento. Questa possibilità viene accettata solo nel momento in cui ci sia un giudice che considera la testimonianza come valida.

Leggi anche