Notizie Detrazioni fiscali e Bonus

Cosa sono le detrazioni fiscali?

Le detrazioni fiscali rappresentano agevolazioni destinate ad alcune tipologie di persone che possono sottrarre dall'imposta lorda, cioè dal valore complessivo delle tasse sui redditi da versare allo Stato, in modo da determinare l'imposta netta dovuta. Le detrazioni fiscali servono, in pratica, per pagare meno imposte.

Le detrazioni fiscali devono essere calcolare e documentate al momento della dichiarazione dei redditi; si riferiscono ad un preciso anno fiscale; e nel caso di detrazioni sui redditi da lavoro dipendente o assimilato, vengono determinate direttamente dal datori di lavoro. Nei casi, invece, di detrazioni per l'efficienza e il risparmio energetico è lo stesso contribuente, o commercialista o altro professionista abilitato, a dover riportare gli importi e i giustificativi nella propria dichiarazione dei redditi.

Dopo aver effettuato i diversi calcoli, per esempio, se si ha un’imposta da pagare pari a 15 e la detrazione d’imposta massima concessa è pari a 5, l’importo da pagare sarà pari a 10. Ogni modello relativo alla dichiarazione dei redditi, dal Modello 730 al Modello Unico, prevede l'inserimento di spese da portare in detrazione. E’ bene, tuttavia, considerare che le normative vigenti spesso cambiano, per cui è sempre bene controllare eventuali novità e aggiornamenti.  

Approfondimenti