Esistono diverse soluzioni che consentono in modo legale di donare una casa, soldi o beni ad un figlio senza pagare tasse e costi del notaio e sono soprattutto donazione di soldi di modico valore o donazione indiretta, che consentono di evitare l’imposta sulle donazioni e le altre tasse generalmente previste per il trasferimento di un immobile o altro bene.
Come donare una casa, soldi o beni ad un figlio senza pagare tasse e costi notaio in modo legale nel 2022? Quando avviene una donazione di casa, soldi o beni ad un figlio bisogna rivolgersi ad un notaio che, alla presenza di due testimoni, redige un atto che certifica la donazione, evitando che chi effettua la donazione possa in futuro incorrere in eventuali problemi fiscali dovuti ad accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Dare una casa, soldi o altri beni ad un figlio tramite donazione significa cedere il bene con spirito di libertà e per l’arricchimento del donatario, come da definizione si configura una donazione, e sono nella maggior parte previsti costi, sia di tasse che di notaio. Vediamo di seguito come fare per evitare pagamenti di tasse e notaio per donare soldi, casa o altri beni ad un figlio.
La prima soluzione per donare soldi ad un figlio senza pagare tasse e costi di notaio è quella di disporre una donazione di modico valore, vale a dire trasferire una somma di denaro al figlio che non sia particolarmente consistente in base al patrimonio del genitore.
La somma considerata di ‘modico valore’ non è, in realtà, universalmente definita ma si considera tale in base a possibilità e donazioni che si effettuano: per esempio, chi ha uno stipendio mensile di 2mila euro e trasferisce 500 euro sul conto del proprio figlio dona un importo di modico valore per il suo guadagno. Il modico valore si definisce in proporzione al tenore di vita dei genitori che danno soldi al figlio.
Per una donazione di soldi considerata di modico valore non è necessario né obbligatorio rivolgersi ad un notaio, perché il trasferimento di soldi da genitori a figli è valido anche in assenza di un atto pubblico, e non si pagano nemmeno le tasse dovute sul trasferimento di soldi.
Per evitare controlli e problemi con il Fisco, basta effettuare un bonifico nei confronti del figlio a cui si devono dare soldi avendo cura di riportare la causale del bonifico della donazione, per esempio regalia in favore di … e riportare nome e cognome del figlio, o regalo di compleanno, o donazione per acquisto auto, ecc.
Per una donazione di soldi di modico valore ad un figlio non è necessario atto del notaio e non è necessario nemmeno il pagamento di tasse, ma nel caso di donazione di soldi non di modico valore ma di somme elevate la legge prevede il pagamento dell’imposta sulla donazione, che prevede franchigie per donazioni verso i parenti più stretti, fissando limiti al di sotto dei quali l’imposta non è dovuta.
In particolare, aliquote e franchigie previste per il pagamento dell’imposta sulle donazioni sono le seguenti:
Altra soluzione per dare soldi, casa o altri beni ad un figlio senza pagare tasse e costi del notaio in modo legale è quella della donazione indiretta.
La donazione indiretta è una forma di donazione con cui un soggetto, definito donante, in tal caso un genitore, trasferisce un proprio diritto, per esempio una somma di denaro, una casa o altro bene, ad un altro soggetto, definito donatario, in tal caso il figlio, creando un suo arricchimento ma non tramite trasferimento del bene stesso.
Se, infatti, con la donazione diretta si stipula un atto pubblico per dare una casa ad un figlio e si deve fare obbligatoriamente davanti ad un notaio, pagandone i relativi costi richiesti per legge, con la donazione indiretta, la casa viene acquistata dai genitori ma intestata direttamente al figlio, in modo da risultare sua, oppure, la donazione indiretta, per cui non si pagano né tasse né costi di notaio, si configura quando, per esempio, un padre paga il debito del figlio, ecc.
La donazione indiretta permette di evitare l’imposta sulle donazioni e le altre tasse generalmente previste per il trasferimento di un immobile o altro bene