Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come faccio a capire se la mia PostePay abilitata per l'estero? E se non lo , ecco come fare attivazione

Come utilizzare la propria PostePay quando si all'estero? La carta utilizzabile? Istruzioni e procedura per abilitarla

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Come faccio a capire se la mia PostePay

Pianificare un viaggio all'estero richiede diversi preparativi, tra cui assicurarsi che i propri strumenti di pagamento funzionino correttamente fuori dall'Italia. Verificare se la propria carta PostePay è utilizzabile oltre confine è importante per evitare spiacevoli sorprese durante il soggiorno. Questo articolo illustra come controllare se la carta è già abilitata per l'utilizzo internazionale e, in caso contrario, come procedere con l'attivazione.

Come verificare se la PostePay è abilitata per l'utilizzo all'estero

Prima di partire per un viaggio internazionale, è importante sapere se la propria carta prepagata PostePay può essere utilizzata oltre i confini nazionali. Le diverse tipologie di carte PostePay offrono possibilità differenti quando si tratta di operazioni fuori dall'Italia.

La PostePay Standard è una carta prepagata associata al circuito Visa Electron, il che le consente di essere utilizzata all'estero presso gli esercizi commerciali e gli sportelli automatici che accettano tale circuito. La versione Evolution, invece, è collegata al circuito Mastercard, conferendole una validità a livello globale. Quest'ultima è inoltre dotata di un IBAN, permettendo operazioni come bonifici internazionali e ricezione di accrediti da altri paesi.

Per sapere se la propria carta è già predisposta per l'uso internazionale, basta controllare il logo presente sulla carta stessa:

  • Se sulla PostePay Standard è presente il logo Visa Electron, la carta è generalmente già abilitata per l'uso all'estero
  • La PostePay Evolution con logo Mastercard è normalmente predisposta per l'utilizzo internazionale

Nonostante entrambe le carte siano solitamente pronte per l'uso oltre confine, è sempre consigliabile verificare l'effettiva abilitazione per evitare problemi durante il viaggio.

Metodi per controllare l'abilitazione internazionale della PostePay

Esistono diversi modi per verificare se la propria carta PostePay è abilitata per l'utilizzo all'estero:

  1. Tramite App PostePay: accedere all'applicazione mobile, andare alla sezione "Le Mie Carte" e verificare le impostazioni relative all'utilizzo internazionale della carta
  2. Sul sito di Poste Italiane: effettuare l'accesso al proprio account, selezionare la carta nella sezione dedicata e controllare le opzioni disponibili per l'uso internazionale
  3. Contattando il servizio clienti: chiamare il numero 800.00.33.22 dall'Italia o +39.02.8244.33.33 dall'estero per richiedere informazioni sull'abilitazione della carta

Procedura per attivare la PostePay per l'utilizzo all'estero

Se dopo la verifica si scopre che la propria PostePay non è ancora abilitata per l'uso internazionale, è possibile procedere con l'attivazione seguendo alcuni semplici passaggi.

Attivazione tramite App PostePay

Il metodo più rapido e conveniente per abilitare la propria carta all'uso estero è attraverso l'applicazione ufficiale:

  1. Scaricare e installare l'app PostePay sul proprio smartphone (disponibile per iOS e Android)
  2. Effettuare l'accesso con le proprie credenziali
  3. Selezionare la carta che si desidera abilitare nella sezione "Le Mie Carte"
  4. Individuare le impostazioni relative all'utilizzo internazionale
  5. Attivare l'opzione per l'uso all'estero

L'attivazione attraverso l'app è immediata e non richiede ulteriori passaggi.

Attivazione tramite sito web di Poste Italiane

In alternativa, è possibile abilitare la carta per l'uso internazionale utilizzando il portale online di Poste Italiane:

  1. Visitare il sito ufficiale di Poste Italiane
  2. Accedere alla propria area riservata
  3. Navigare fino alla sezione "Le Mie Carte"
  4. Selezionare la PostePay da abilitare
  5. Cercare l'opzione per l'utilizzo internazionale e attivarla

Attivazione tramite servizio clienti

Se si preferisce l'assistenza diretta di un operatore, è possibile contattare il servizio clienti:

  • Dall'Italia: chiamare il numero 800.00.33.22
  • Dall'estero: contattare il numero +39.02.8244.33.33

L'operatore fornirà supporto per l'abilitazione della carta all'uso internazionale e potrà rispondere a eventuali domande relative all'utilizzo della PostePay all'estero.

Costi e commissioni per l'utilizzo della PostePay all'estero

Quando si utilizza la PostePay fuori dall'Italia, è importante conoscere le commissioni applicate per evitare sorprese al momento del rientro.

Commissioni nell'area Euro

Per i prelievi e i pagamenti effettuati nei paesi che adottano l'euro come valuta ufficiale:

  • Prelievi presso ATM bancari: comportano una commissione di circa 2 euro per operazione
  • Pagamenti tramite POS: generalmente gratuiti
  • Acquisti online: solitamente non prevedono commissioni aggiuntive

Commissioni fuori dall'area Euro

Quando si utilizza la PostePay in paesi con valuta diversa dall'euro, le commissioni sono più elevate:

  • Prelievi presso ATM: commissione di 5 euro più l'1,1% dell'importo prelevato
  • Pagamenti in valuta estera: applicazione dell'1,1% sull'importo della transazione

È bene tenere presente che, oltre alle commissioni applicate da Poste Italiane, anche la banca proprietaria dell'ATM potrebbe addebitare ulteriori costi per il prelievo.

Come ricaricare la PostePay durante un soggiorno all'estero

Durante un viaggio internazionale potrebbe essere necessario ricaricare la propria carta PostePay. Esistono diverse modalità per effettuare questa operazione anche quando ci si trova fuori dall'Italia.

Ricarica tramite servizi online

Se si dispone di un conto BancoPosta, è possibile ricaricare la propria PostePay utilizzando il servizio di internet banking, accessibile da qualsiasi parte del mondo con una connessione internet.

In alternativa, è possibile effettuare un bonifico verso la PostePay Evolution, grazie al codice IBAN associato alla carta.

Ricarica tramite terze persone in Italia

Un'altra opzione consiste nel far ricaricare la propria carta da una persona di fiducia che si trova in Italia. La ricarica può essere effettuata:

  • Presso un ufficio postale
  • In un punto Sisal
  • Utilizzando un bancomat o una carta di credito

Cosa fare in caso di problemi con la PostePay all'estero

Durante un viaggio internazionale possono verificarsi imprevisti legati all'utilizzo della carta PostePay. È importante sapere come comportarsi in queste situazioni.

Smarrimento o furto della carta

In caso di smarrimento o furto della PostePay mentre ci si trova all'estero, è necessario:

  1. Bloccare immediatamente la carta: contattare il servizio clienti al numero +39.049.2100.149 per procedere con il blocco della carta
  2. Sporgere denuncia: rivolgersi al più vicino commissariato di polizia locale per denunciare l'accaduto
  3. Richiedere rimborso: la denuncia è necessaria per ottenere il rimborso delle somme eventualmente sottratte in modo illecito

Problemi di utilizzo della carta

Se la carta viene rifiutata nonostante sia abilitata per l'uso internazionale, potrebbe dipendere da diversi fattori:

In questi casi, è consigliabile contattare il servizio clienti PostePay per ricevere assistenza e risolvere il problema.