Poste Italiane rende disponibile tra le sue carte prepagate e ricaribili, la Postepay Green dedicata ai minori, ovvero rivolta a bambini e ragazzi dai 10 ai 17 anni ed ottimizzata per l'utilizzo tramite app Postepay.
Questa soluzione consente ai giovani di usufruire di servizi innovativi, effettuare acquisti e pagamenti quotidiani in autonomia sia online che tramite smartphone con il codice Postepay o con Google Pay, nonché scambiare piccole somme di denaro con i propri amici.
Un vantaggio significativo per i genitori è la possibilità di gestire la paghetta direttamente dall'app, dal sito Postepay oppure con il parental control per monitorare le spese dei propri figli. .
Come funziona Postepay Green, caratteristiche principali e modalità di richiesta
Postepay Green è una carta prepagata pensata specificamente per i giovani tra i 10 e i 17 anni, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale grazie alla sua composizione prevalentemente organica. Il costo di emissione è di 5 euro. La carta può essere richiesta in qualsiasi ufficio postale dai genitori o tutori legali, anche senza la presenza fisica del minore.
La prepagata si distingue per la sua integrazione con le più recenti innovazioni tecnologiche del settore dei pagamenti. È completamente compatibile con l'app Postepay, Bancoposta e tutti gli altri servizi Poste Italiane, che permette di accedere a numerose funzionalità e servizi di pagamento digitale.
Tra le funzionalità principali, Postepay Green supporta:
- Pagamenti contactless attraverso l'app con Google Pay
- Pagamenti tramite QR Code inquadrando con lo smartphone i codici esposti nei negozi convenzionati
- Funzionalità P2P per dividere le spese con gli amici
- Acquisto di biglietti per mezzi di trasporto direttamente dall'app Postepay, eliminando la necessità del biglietto cartaceo
Come attivare i pagamenti digitali con Postepay Green
Per attivare i pagamenti digitali con la Postepay Green è necessario:
- Possedere una Carta Postepay Green attiva
- Disporre di uno smartphone Android abilitato alla tecnologia NFC con una versione di Android pari o superiore alla 4.4.2
- Scaricare e installare l'app Postepay
- Accedere all'app con le proprie credenziali
- Selezionare la carta che si desidera abilitare al servizio
- Richiedere l'attivazione del servizio seguendo le istruzioni indicate sulla schermata
- Impostare un metodo sicuro per lo sblocco dello smartphone (impronta digitale, sequenza o password alfanumerica)
Servizi e vantaggi della Postepay Green per i giovani
La Postepay Green offre numerosi vantaggi pensati specificamente per le esigenze dei giovani utenti e per facilitare la gestione da parte dei genitori:
Gestione della paghetta digitale
I genitori possono inviare denaro ai propri figli in modo semplice e immediato attraverso diversi canali:
- Tramite l'app Postepay
- Dal sito web ufficiale di Postepay
- Impostando ricariche periodiche automatiche
Questa funzionalità consente di modernizzare il concetto di paghetta, abituando i ragazzi alla gestione digitale del denaro sin da giovani.
Parental Control
Un aspetto fondamentale della Postepay Green è la presenza di strumenti di controllo parentale che permettono ai genitori di:
- Monitorare in tempo reale le spese effettuate dal minore
- Visualizzare il saldo disponibile sulla carta
- Controllare lo storico delle transazioni
- Impostare eventuali limiti di spesa personalizzati
Questi strumenti offrono tranquillità ai genitori, garantendo al contempo una progressiva autonomia finanziaria ai ragazzi.
Funzionalità social e di condivisione
Pensata per un pubblico giovane, la Postepay Green integra funzionalità sociali come:
- La possibilità di scambiare denaro tra amici (P2P)
- Dividere le spese per attività di gruppo
- Effettuare trasferimenti di denaro istantanei
Queste caratteristiche rendono la carta particolarmente adatta alle abitudini delle nuove generazioni.
Costi, limiti e operazioni della Postepay Green
La Postepay Green prevede specifici limiti di utilizzo pensati per garantire sicurezza considerando la giovane età dei titolari:
Limiti di prelievo e pagamento
- Prelievo giornaliero: massimo 100 euro da ATM bancario o ATM Postamat
- Limite di pagamento: 150 euro su POS di esercenti terzi
- Limite di trasferimento P2P: 200 euro per singola operazione
- Plafond massimo: 1.000 euro
Costi delle operazioni di prelievo
Per quanto riguarda i costi delle operazioni di prelievo, sono previste le seguenti commissioni:
- 1 euro da ATM Postamat e da POS Postamat
- 1 euro da uffici postali abilitati
- 1,75 euro da ATM bancario abilitato in Italia e nei Paesi dell'area Euro
- 5 euro per prelievo in valuta diversa dall'euro da ATM Visa all'estero, a cui si aggiunge l'1,10% dell'importo prelevato
Operazioni senza commissioni
Non sono previste commissioni per:
- Pagamenti da uffici postali abilitati
- Pagamenti su POS con circuito Visa e payWave
- Ricariche dei cellulari
- Operazioni tramite collegamento telematico dai siti web di Poste Italiane
- Pagamenti su POS virtuali per gli esercenti online
- Pagamenti su terminali di esercenti aderenti al circuito Visa e payWave, in Italia e all'estero
- Pagamenti con dispositivo mobile e carta Postepay Green abilitati
È importante notare che, per prevenire e contrastare l'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, non è consentito il prelievo con le carte di debito BancoPosta e le carte Postepay in alcuni Paesi esteri.
Modalità di ricarica della Postepay Green
La Postepay Green può essere ricaricata attraverso diverse modalità per garantire la massima flessibilità:
Ricarica automatica
Il servizio di ricarica automatica consente di programmare trasferimenti di denaro secondo due modalità:
- Ricarica a tempo: con cadenza settimanale, quindicinale o mensile
- Ricarica a soglia: eseguita automaticamente quando il saldo disponibile sulla carta scende al di sotto di un importo predefinito
Questa funzionalità risulta particolarmente utile per i genitori che desiderano automatizzare l'invio della paghetta o garantire che i propri figli abbiano sempre una somma minima disponibile.
Ricarica presso sportelli e canali fisici
La carta può essere ricaricata anche presso:
- Sportelli automatici ATM Postamat
- Uffici postali
- Tabaccherie e punti vendita convenzionati
Per effettuare la ricarica è possibile utilizzare:
- La propria Postepay
- Carte di pagamento aderenti al circuito Postamat
- Carte PagoBancomat
- Carte appartenenti ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Vpay, Mastercard e Maestro
Aspetti ambientali e innovativi della Postepay Green
La Postepay Green si distingue dalle tradizionali carte prepagate non solo per le funzionalità dedicate ai giovani, ma anche per il suo impatto ambientale ridotto:
Materiali ecosostenibili
La carta è composta per l'82% da materiale organico, riducendo significativamente l'utilizzo di plastica rispetto alle carte tradizionali. Questa caratteristica la rende una scelta consapevole per famiglie attente all'ambiente, introducendo i giovani al concetto di sostenibilità anche negli strumenti finanziari.
Digitalizzazione e riduzione dell'uso di carta
L'integrazione con l'app Postepay e la possibilità di effettuare numerose operazioni in formato digitale contribuiscono a ridurre l'uso di documentazione cartacea, ticket e ricevute, in linea con una visione più sostenibile dei servizi finanziari.
La Postepay Green rappresenta quindi non solo uno strumento di educazione finanziaria per i giovani, ma anche un modo per sensibilizzarli sulle tematiche ambientali attraverso l'utilizzo quotidiano di un prodotto bancario ecosostenibile.
Leggi anche