Come fare ad avere il wifi e Internet integrati in auto. Le soluzioni 2022

Non è obbligatorio passare attraverso il sistema del produttore per dotare l'auto di Wi-Fi. Alcune app dedicate sono disponibili su iOS e Android.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come fare ad avere il wifi e Internet in

Wi-Fi e Internet integrati in auto, come fare ad averli?

Per fruire di tutti i vantaggi dell'auto connessa, dovresti scegliere l'app del produttore . Tieni presente che questa formula sarà più costosa di una chiavetta 3G o 4G, ad esempio.

L'idea di un'auto connessa apre prospettive promettenti. Che si tratti del semplice accesso a Internet, della comunicazione tra veicoli o del controllo remoto di un'auto, le possibilità sono infinite.

In tutti i casi occorre essere realistici. riguardo alla qualità di una connessione Internet in macchina. Sebbene sia possibile navigare in Internet senza alcun problema, guardare un film o scaricarlo potrebbe essere molto complicato. Scopriamo come fare:

  • Wi-Fi e Internet integrati in auto, come fare ad averli

  • Wi-Fi e Internet integrati in auto, cosa si può fare

Wi-Fi e Internet integrati in auto, come fare ad averli

L'accesso a Internet in auto può essere effettuato in due modi. O il veicolo ha un hotspot che fornisce un accesso Wi-Fi permanente. In caso contrario, è necessario utilizzare una carta SIM da collegare al veicolo. In quest'ultimo caso, sono disponibili diverse opzioni.

Se il modello acquistato non è dotato direttamente di accesso a Internet, è possibile farlo in un secondo momento, utilizzando una carta SIM. La connessione a Internet viene quindi effettuata tramite lo smartphone utilizzando un'applicazione offerta dal produttore. La qualità della connessione e il costo dipenderanno quindi anche dall'offerta telefonica iniziale. Per utilizzare questi servizi, bisogna prima registrare il veicolo online. In questo modo è possibile accedere a Internet e alle varie applicazioni disponibili.

Non è obbligatorio passare attraverso il sistema del produttore per dotare l'auto di Wi-Fi. Alcune app dedicate sono disponibili su iOS e Android. Android Auto, ad esempio, può integrarsi nel cruscotto del proprio veicolo. Apple ha sviluppato un'applicazione simile con CarPlay. Il router mobile Wi-Fi può essere collegato, come una chiavetta USB, all'accendisigari dell'auto. Questa soluzione è progettata specificamente per l'uso in auto.

Le chiavette 3G e 4G sono generalmente utilizzate per avere accesso a Internet mobile su un laptop o tablet. Ma con una porta adatta, possono essere utilizzati anche come accesso a Internet in auto. A seconda del piano scelto, i prezzi variano notevolmente. Inoltre, alcune soluzioni richiedono un abbonamento, e quindi costi regolari. In pratica, per un uso regolare ed economico, le migliori formule sono chiavette e router 3G e 4G.

La soluzione più costosa è solitamente quella offerta dal produttore. Ma è anche l'opzione più sicura e completa, perché si adatta perfettamente al proprio modello. Alcuni brand offrono soluzioni dove è a pagamento solo l'attivazione del servizio. Altre soluzioni, al contrario, richiedono poi costi di utenza regolari. Per ogni soluzione devono essere presi in considerazione i costi mensili.

La maggior parte dei piani per l'accesso a Internet mobile non sono abbonamenti illimitati. Oltre al costo di acquisto, verificare il numero di GB disponibili e il costo di una ricarica.

Wi-Fi e Internet integrati in auto, cosa si può fare

Proprio come si parla di case intelligenti, alcune funzioni dell'auto possono essere attivate da remoto grazie alla connessione Internet. Ad esempio, è possibile attivare l'aria condizionata prima di partire, per una temperatura ottimale una volta a bordo del veicolo.

Nuovi sistemi, come eCall, consentono di emettere un segnale di emergenza quando un'auto è coinvolta in un incidente. Grazie all'utilizzo dei dati GPS, i servizi di emergenza possono conoscere l'esatta posizione dell'incidente, il che rende l'assistenza molto più efficiente.

I sistemi GPS hanno una lunga storia di stima della lunghezza di un viaggio e del percorso da prendere. Ma se l'auto è connessa a Internet si ha accesso a informazioni in tempo reale sullo stato del traffico. Sarà più facile evitare gli ingorghi. L'auto può anche guidare al ristorante o alla stazione di servizio più vicini, a seconda del punto in cui ci si trova.

Collegando lo smartphone al proprio veicolo è possibile trasferire le applicazioni direttamente sullo schermo centrale dell'auto. Così da ascoltare musica e podcast mentre si è in viaggio.