La pensione anticipata per lavori usuranti funziona secondo le regole previste dai sistemi vigenti di uscita prima, da quota 41 per andare in pensione con 41 anni di contributi indipendentemente dal requisito anagrafico, ad ape social con ampliamento della platea dei beneficiari con nuova lista aggiornata dei lavori usuranti.
Come funziona la pensione anticipata per lavori usuranti? I lavoratori usuranti sono quei lavoratori che, per definizione, sono impiegati in attività considerate pesanti e faticose, sia fisicamente che da un punto di vista mentale.
Si tratta di categorie di lavoratori in espansione, considerando le diverse attività che sono considerate pesanti, e per cui sono previste diverse agevolazioni, a partire dalla possibilità di collocarsi prima a lavoro rispetto ad altre categorie di lavoratori. Vediamo quali sono tutte le possibilità valide nel 2022 per permettere a lavoratori usuranti di andare in pensione anticipata.
Chi svolge lavori usuranti può andare in pensione anticipata 2022 con la quota 41. E’ una forma pensionistica che consente a tutti coloro che rientrano tra i lavoratori usuranti di andare in pensione a condizione di:
Altra soluzione valida per la pensione anticipata 2022 di chi è impiegato in lavori usuranti è l’ape social. Ancora prorogato per tutto il 2022, il sistema dell’ape social che permette ai lavoratori che svolgono attività che rientrano nella lista dei lavori usuranti di andare in pensione prima a 63 anni di età e con almeno 36 anni di contributi a condizione di aver svolto per almeno sette anni negli ultimi 10 un lavoro usurante.
La lista dei 15 lavori usuranti già individuati comprende:
A queste attività si è aggiunta una nuova lista di lavori che comprende: