Come funziona lo sconto sui contributi e l'esonero 2022 per medici iscritti Enpam

Reddito complessivo e calo del fatturato: condizioni per medici iscritti all’Enpam di beneficiare di sconti ed esoneri contributivi

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come funziona lo sconto sui contributi e

Come funziona lo sconto sui contributi e l'esonero 2022 per medici iscritti Enpam?

I medici liberi professionisti iscritti all’Enpam possono beneficiare di sconti ed esoneri dal pagamento dei contributi previdenziali e toccherà allo Stato si accollarsi il pagamento di tali contributi previdenziali a condizione che i medici iscritti all'Enpam liberi professionisti abbiano percepito nel 2019 un reddito complessivo fino a 50mila euro e nel 2020 subito un calo del fatturato di almeno il 33% a causa dell’emergenza coronavirus.
 

Sconti ed esoneri contributivi per i medici iscritti alla Cassa Enpam e toccherà allo Stato accollarsi i costi dei contributi dei medici.

La legge di Bilancio 2022 ha previsto sconti ed esoneri dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai professionisti e lavoratori autonomi iscritti agli enti previdenziali degli ordini professionali per sostenerli nella crisi economica causata dall'emergenza Covid-19. Tra gli ordini professionali interessati dalla novità quello dei medici. Vediamo allora nel dettaglio come funziona lo sconto sui contributi e l'esonero 2022 per medici iscritti all'Enpam.

  • Sconto ed esonero contributi 2022 per medici iscritti Enpam come funziona
  • Sconto ed esonero pagamenti contributi medici Enpam importo e domanda

Sconto ed esonero contributi 2022 per medici iscritti Enpam

Stando a quanto è stato approvato, per i medici liberi professionisti iscritti regolarmente all'Enpam sono previste agevolazioni per il pagamento dei contributi previdenziali. Toccherà, infatti, allo Stato accollersi il pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai medici iscritti all'Enpam liberi professionisti ma si tratta di una agevolazione non valida per tutti i medici ma solo per i medici iscritti all'Enpam liberi professionisti che abbiano subito un importante riduzione del fatturato nell'ultimo anno.

In particolare, sarà esonerato dal pagamento dei contributi (cui provvederà lo Stato) chi nel 2019 ha percepito un reddito complessivo fino a 50mila euro e nel 2020 ha subito un calo del fatturato di almeno il 33% a causa dell’emergenza coronavirus che ha fortemente fatto sentire i suoi effetti sul lavoro dei liberi professionisti. 

Precisiamo che per accedere a sconti ed esoneri contributivi previsti, le due condizioni appena riportate, cioè reddito nel 2019 entro 50mila euro e calo del fatturato del 33% nel 2022, devono essere entrambe soddisfatte contestualmente. Se si soddisfa una delle due condizioni e l’altra no, non si ha possibilità di accesso alle agevolazioni contributive previste.

Sconto ed esonero pagamenti contributi medici Enpam importo e domanda

Manca ancora il decreto attuativo con chiarimenti e modalità per usufruire di sconti ed esoneri contributivi per i medici iscritti all’Enpam. Non è nemmeno ancora chiaro se l’esonero dal pagamento dei contributi per un medico libero professionista iscritto all’Enpam sarà totale o parziale, cioè se lo Stato si farà carico del costo complessivo dei contributi dovuti dal singolo medico o solo in parte e al momento si parla comunque di un importo massimo di 3mila euro a carico dello Stato. 

Ciò che al momento si sa, anche se per avere certezza bisogna anche in tal caso attendere il relativo decreto attuativo, è che i contributi per cui dovrebbero valere sconti ed esoneri sono tutti quelli previsti per i medici, cioè Quota A, Quota B e per la maternità. 

Per beneficiare di sconti ed esonero contributivo, non ci dovrebbe essere bisogno di presentare alcuna domanda da parte del medico perché, stando alle ultime notizie, lo stesso Enpam starebbe lavorando per verificare i potenziali medici beneficiari, in modo da non inviare loro nemmeno eventuali bollettini.