Come funziona l'usucapione di una casa secondo leggi 2023 in vigore

Usucapione di una casa solo dopo 20 anni, ufficializzato da apposita sentenza del giudice e pagamenti previsti: regole funzionamento usucapione di casa

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come funziona l'usucapione di una ca

Come funziona l'usucapione di una casa?

L’usucapione di una casa permette di entrare in possesso di una casa dopo 20 anni in cui il legittimo proprietario non se ne prende cura ma lo fa in modo continuativo e costante una terza persona, come si trattasse di un suo bene. Trascorso il termine dei 20 anni durante i quali il proprietario di casa non se ne è mai preso cura a invece in modo continuativa, costante e regolare un terzo soggetto lo ha fatto, quest’ultimo ne diventa nuovo e legittimo proprietario a tutti gli effetti e automaticamente ma, pur se il passaggio di proprietà della casa scatta in automatico, è necessario avere apposita sentenza del giudice che dichiara avvenuto l’usucapione di una casa.
 
 

Come funziona l'usucapione di una casa? L'usucapione è diritto di proprietà su un bene acquisito attraverso l’utilizzo di un diritto reale di godimento, costante e prolungato nel tempo. Il principio su cui fonda le radici è l’assenza dell’utilizzo del bene da parte del proprietario.
Vediamo quali sono le leggi che regolano l'usucapione di una casa.

  • Usucapione casa dopo quanto tempo scatta
  • Usucapione casa come funziona passaggio di proprietà 

Usucapione casa quanto tempo scatta

Stando a quanto stabilito dalle leggi 2023, l'usucapione di una casa scatta nel momento in cui il possesso della casa da parte dell'utilizzatore avviene in maniera esclusiva e continuativa per venti anni senza che il proprietari se ne occupi. Si parla, però, di trasferimento della proprietà di una casa per usucapione quando il possesso della casa avviene è sempre pacifico e non violento o clandestino e i 20 anni di uso e cura della casa sono ininterrotti, senza che nel corso di tutto questo tempo il legittimo proprietario se ne prenda cura. 

Stando a quanto stabilito dal Codice Civile, se una persona dispone di una casa in modo pacifico, come se fosse il legittimo proprietario, prendendosene cura in modo continuativo e costante, per un determinato periodo di tempo, di circa 20 anni, in assenza del proprietario legittimo per cause non imputabili alla violenza o in forma clandestina, può diventarne nuovo proprietario per usucapione.

Usucapione casa come funziona passaggio di proprietà 

Trascorso il termine dei 20 anni durante i quali il proprietario di casa non se ne è mai preso cra a invece in modo continuativa, costante e regolare un terzo soggetto lo ha fatto, quest’ultimo ne diventa nuovo e legittimo proprietario a tutti gli effetti e automaticamente ma, pur se il passaggio di proprietà della casa scatta in automatico con l'usucapione, è necessario avere apposita sentenza del giudice competente che dichiara avvenuto l’usucapione di una casa.

Bisogna, dunque, rivolgersi al giudice di competenza, fornire tutta la documentazione richiesta e necessaria e solo una volta pronunciata la sentenza dal giudice, si può trascrivere e sostituire all’atto notarile un verbale di mediazione che definisce l’usucapione della casa affermandone la nuova proprietà che deve essere riportata nei Pubblici Registri.

Per il trasferimento di proprietà della casa per usucapione, sono previsti i seguenti pagamenti:

  • contributo unico, variabile in base agli scaglioni previsti dalla legge;
  • imposta di registro;
  • imposta ipotecaria;
  • imposta catastale;
  • costi per avvocato o notaio. 

L'usucapione di House dopo 20 anni formalmente per verdetto del giudice e presunto compenso: regole di funzionamento dell'usucapione di House

Usucapione di una casa solo dopo 20 anni, ufficializzato da apposita sentenza del giudice e pagamenti previsti: regole funzionamento usucapione di casa