La Did si può ottenere esclusivamente seguendo l’apposita procedura online o sul sito dell’Inps o sul sito dell’Anpal. Per ottenere la Did online bisogna innanzitutto registrarsi sul sito dell’Anpal, scegliere e inserire username e password ed entrare nell’area riservata cliccando sulla voce dedicata alla Did.
Come si ottiene la Did online nel 2022? La Did è la dichiarazione di immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro che deve essere obbligatoriamente presentata dai lavoratori che restano senza occupazione e devono chiedere una serie di indennità per la disoccupazione, come la Naspi.
La Did online determina formalmente l’inizio dello stato di disoccupazione di una persona, per cui chi è disoccupato, o ha ricevuto comunicazione di licenziamento, può presentare la Did per accedere ai servizi di reinserimento nel mercato del lavoro.
Precisiamo, infatti, che possono avere la Did online non solo per chi è già disoccupato ma anche per i soggetti a rischio, cioè lavoratori e lavoratrici che hanno ricevuto comunicazione di licenziamento.
La Did si può ottenere seguendo l’apposita procedura online o sul sito dell’Inps o sul sito dell’Anpal. Per ottenere la Did online bisogna innanzitutto registrarsi sul sito dell’Anpal, scegliere e inserire username e password ed entrare nell’area riservata cliccando sulla voce dedicata alla Did.
Per accedere al sito MyAnpal bisogna inserire una tra le seguenti credenziali:
Una volta effettuata la registrazione e l’accesso al portale MyAnpal, si può fare la richiesta della Did online inserendo tutte informazioni richieste per la compilazione dell’apposito form. La richiesta deve poi essere convalidata tramite la sottoscrizione di un Patto di Servizio Personalizzato con richiesta di appuntamento presso un Centro per l’Impiego o presso un Ente abilitato.
Ottenuta la Did e sottoscritto il Patto di Servizio, il Centro per l’Impiego e il disoccupato definiscono un piano di azione individuale per l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro. Dopo il riconoscimento, lo stato di disoccupazione decorre dal momento del rilascio della Did online.
Anche per fare uno stage, il tirocinante deve aver ottenuto la Did online e se la Did è stata convalidata con un Patto di Servizio Personalizzato, lo stagista deve rendere disponibile all’ente promotore la documentazione completa, cioè Did e Patto di Servizio personalizzato.
Se il tirocinante non ha ancora sottoscritto il Patto di servizio personalizzato, può fornire all’ente promotore dello stage un documento integrativo a supporto, che attesti ufficialmente il conseguimento dello stato di disoccupazione tra:
Non solo sito Anpal: per ottenere la Did nel 2022 è possibile richiederla anche online sui portali regionali, dove già previsto dai sistemi informativi regionali, o, in alternativa, recandosi di persona presso il centro per l'impiego o presso Patronati.
Did online 2022 tramite sito web di Anpal o di Inps: come si fa, procedura, regole da seguire e credenziali necessarie da inserire