Certo che sì: non vi sono vincoli giuridici e legali perché per vendere una casa sia necessaria la mediazione di un’agenzia immobiliare. Le vendita può essere effettuata anche privatamente accollandosi tutti gli oneri e i passaggi necessari per arrivare alla compravendita finale.
Come vendere una casa privatamente senza agenzia immobiliare? Quando si ha una casa da vendere il primo passo che si compie è scegliere l’agenzia immobiliare a cui affidare la compravendita dell’immobile.
Spetta poi all’agenzia immobiliare poi occuparsi dei vari passaggi necessari, compresi quelli giuridici, prima della firma finale della vendita.
Se, però, non si vuole vendere casa tramite agenzia immobiliare, che comporta una spesa per lo stesso venditore (le commissioni oscillano tra il 2% ed il 3% della cifra stabilita per la vendita), si può anche vendere privatamente. Vediamo come fare.
Quando si decide di vendere casa privatamente senza agenzia immobiliare si devono seguire passaggi specifici, come:
Quando, dopo una serie di visite, si trova l’acquirente che compra casa e si chiude la trattativa sulle questioni più importanti, dal prezzo, alla consegna dell’immobile passando per l’atto notarile, bisogna fare il compromesso (meglio se dinanzi ad un notaio) per impegnare acquirente e venditore a concludere la compravendita, fino alla firma del rogito che sancisce il definitivo trasferimento della proprietà.