Tra le prime opzioni da segnalare c'è N26 Conto Business. Tra i servizi proposti ci sono la possibilità di impostare obiettivi di risparmio, le statistiche automatiche delle spese e l'app mobile N26. Il conto corrente impresa online Bunq business si caratterizza per l'attivazione è gratuita e il canone base di 9,90 euro al mese. C'è poi Unicredit Conto OneKey, organizzato in One Key Prime con canone mensile di 50 euro e One Key Premium con canone mensile di 100 euro. Conto BusinessInsieme di Intesa Sanpaolo è pensato per artigiani, piccole aziende e professionisti con fatturato fino a 2,5 milioni di euro.
In che modo si sceglie il miglior conto corrente aziendale? Sicuramente i costi, ma anche tanti altri elementi, come la flessibilità ovvero la gestione contabile, la disponibilità della carta, i servizi da altre banche e filiali. Ma anche le promozioni iniziali, il bonus fedeltà, le offerte esclusive, la garanzie di soddisfazione, le offerte preferenziali su altri prodotti finanziari.
E poi ci sono naturalmente tutte le altre caratteristiche tra gli interessi, la disponibilità di scoperto, gli addebiti per il prelievo di contanti, i trasferimenti e i pagamenti veloci, i servizi e le commissioni applicate. I conti bancari aziendali sono rivolti alle imprese. Le banche di solito addebitano ai clienti aziendali una tariffa mensile o annuale, sebbene molte offrano un periodo senza commissioni per i nuovi clienti.
Come con i conti bancari personali è possibile effettuare depositi e prelievi, utilizzare una carta di debito per gli acquisti e richiedere uno scoperto.
La differenza è che molte banche addebitano un costo per transazione aziendale. Di conseguenza si potrebbe pagare una piccola commissione ogni volta che si depositano contanti, si emette un assegno o si effettua un bonifico bancario. Analizziamo quindi cosa offre il mercato ed esattamente
Andando a caccia dei migliori conti correnti aziendali, tra le prime opzioni da segnalare c'è N26 Conto Business. Tra i servizi proposti ci sono la possibilità di impostare obiettivi di risparmio, le statistiche automatiche delle spese e l'app mobile N26 per la gestione finanziaria via smartphone.
Ecco quindi l'azzeramento delle commissioni sui pagamenti in valuta estera, i prelievi in euro illimitati e gratuiti presso tutti gli Atm in Italia e in Europa, le notifiche in tempo reale sulle operazioni eseguite da e verso il conto, i bonifici Sepa gratuiti. Segnaliamo quindi lo 0,1% di rimborso sugli acquisti effettuati con la carta N26.
Il conto corrente impresa online Bunq business si caratterizza per l'attivazione è gratuita e il canone base di 9,90 euro al mese, la possibilità di ricaricare il conto tramite bonifico bancario, l'opzione di salvare in automatico l'Iva sui pagamenti ricevuti ed effettuare pagamenti scattando una foto alla fattura. I primi 10 prelievi mese gratuiti dopodiché è richiesta una spesa di 0,99 euro per i successivi.
C'è poi Unicredit Conto OneKey, organizzato in One Key Prime con canone mensile di 50 euro e One Key Premium con canone mensile di 100 euro. Tutti e due permettono di fruire di servizi e prodotti bancari personalizzati e della gestione bancaria su incassi e pagamenti.
Il conto corrente business Holvi prevede attivazione e canone gratuiti (per la versione Builder). Sul fronte dei costi si applica il 2,5% sull'importo prelevato e in tutti i casi è possibile ricaricare il conto tramite bonifico bancario.
Conto BusinessInsieme di Intesa Sanpaolo è pensato per artigiani, piccole aziende e professionisti con fatturato fino a 2,5 milioni di euro. Per le attivazioni fino alla fine dell'anno è previsto l'azzeramento dei canoni di gestione del conto, della carte di debito e della carta di credito per i primi 3 anni.
La maggior parte dei grandi nomi del settore bancario offre una gamma di conti per aziende, società di persone e capitali, società a responsabilità limitata e startup. I conti bancari aziendali comportano commissioni per molte delle transazioni che i clienti di conti correnti personali sono abituati a ricevere gratuitamente.
In generale, queste sono le principali categorie a cui pensare quando si guarda l'elenco di commissioni e addebiti nei termini e condizioni. I conti correnti aziendali tendono a pagare tassi inferiori rispetto ai conti di risparmio personali e di conseguenza non vanno considerati una soluzione remunerativa per investire.
Tra l'altro quasi tutti i nuovi conti correnti aziendali associano un'app ricca di funzionalità progettata per aiutare nella gestione quotidiana della propria attività.
I conti bancari aziendali comportano commissioni per molte delle transazioni che i clienti di conti correnti personali sono abituati a ricevere gratuitamente.