Il Conto corrente è uno strumento finanziario che permette di custodire il proprio denaro in banca e permette di effettuare operazioni semplici come accredito di stipendi o pensioni, prelievi, bonifici. Ma non solo: sono diversi i servizi offerti dai conti correnti.
Il conto corrente, ormai diventato indispensabile per la gestione dei propri soldi, è identificato da un codice specifico che è l’IBAN, il codice internazionale necessario per identificare i pagamenti verso l’estero, utilizzato anche per i pagamenti nazionali dal 2008, formato da: ABI, il codice della banca di riferimento; CIN, un carattere di controllo del codice generato; CAB, che indica l’agenzia a cui afferisce il conto; e C/C, il numero di conto vero e proprio.
I conti correnti ai giorni d’oggi possono essere di tipo tradizionale, offerti cioè dalle banche, ma anche online, offerti da banche tradizionali o online, che sono più vantaggiosi e meno costosi dei conti tradizionali.
Un conto corrente permette di effettuare diverse operazioni e di avere a disposizione diversi servizi, come accreditare lo stipendio o la pensione; effettuare e ricevere bonifici; affidamento bancario; domiciliare le utenze; ottenere l’estratto conto (documento con il saldo disponibile e il riepilogo delle operazioni effettuate); effettuare prelievi e versamenti bancomat; e operazioni di trading/investimento.
pubblicato il 16/08/2020 alle 22:30
pubblicato il 06/04/2019 alle 14:30
pubblicato il 18/09/2018 alle 17:02
pubblicato il 24/08/2018 alle 18:23
pubblicato il 21/08/2018 alle 13:55
pubblicato il 08/07/2018 alle 14:11
pubblicato il 15/10/2017 alle 19:35
pubblicato il 04/10/2017 alle 14:35
pubblicato il 01/10/2017 alle 19:12
pubblicato il 29/09/2017 alle 11:02