Contratto commercio 2022 passaggi di livello ogni quanto tempo, per chi e aumento stipendi

Quali sono i tempi per il passaggio di livello previsti dal contratto commercio 2022 e di quanto aumentano gli stipendi

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Contratto commercio 2022 passaggi di liv

Ogni quanto avviene il passaggio di livello nel contratto commercio 2022?

Il passaggio di livello nel contratto commercio 2022 con svolgimento di mansioni superiori avviene scatta dopo tre mesi e ad ogni passaggio corrisponde un aumento di stipendio relativamente a quanto previsto dalle tabelle retributive di ogni Livello di inquadramento a lavoro.

Il contratto commercio 2022 prevede 7 Livelli di inquadramento più il Livello Quadro dei relativi dipendenti assunti con contratto collettivo nazionale di lavoro e per ogni lavoratore nel corso della propria vita lavorativa sono previsti passaggi di livello a cui corrispondono aumenti di stipendio. Ogni quanto avviene il passaggio di livello in contratto commercio 2022?

  • Passaggio di livello contratto commercio 2022 e per chi
  • Passaggio di livello contratto commercio 2022 e aumenti stipendi

Passaggio di livello contratto commercio 2022 e per chi

Quando un lavoratore viene assunto con contratto commercio 2022 viene inquadrato in un determinato livello e percepisce relativo stipendio in base alle mansioni che svolge. Dopo alcuni anni di lavoro, quando se cambiano mansioni e responsabilità che crescono, il dipendente viene promosso e passa al livello retributivo successivo.

Il passaggio ad un livello superiore implica, dunque, un aumento di retribuzione. Nel caso del contratto commercio 2022, l’art 101 del CCNL stabilisce che il lavoratore deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o a quelle corrispondenti al livello superiore che abbia successivamente acquisito e che le mansioni superiori e relativo passaggio di livello scattano dopo tre mesi.

Passaggio di livello contratto commercio 2022 e aumenti stipendi

I livelli del contratto commercio 2022 prevedono relative tabelle retributive con stipendio lordo e ad ogni livello corrisponde una retribuzione specifica.

Il lavoratore promosso a livello superiore ha diritto alla retribuzione contrattuale del nuovo livello. L’aumento di stipendio tra un Livello ed un altro, dal Livello 7 al Livello 3, è di circa 120 euro, mentre tra Livello 3 e Livello 2 e Livello 2 e Livelli è di circa 200 euro.

Se il lavoratore percepisce, al momento della promozione, una retribuzione superiore al minimo tabellare del nuovo livello, mantiene la relativa eccedenza come assegno ad personam avente lo stesso titolo e caratteristiche originarie.

Parità di tempo per contratti commerciali 2022 e aumenti salariali