Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Contratto industria alimentare CCNL 2024, novità su ore a lavoro, congedi parentali, contratti a termine, turni

Cosa cambia per alcune norme specifiche del Contratto Industria Alimentare 2024 con il rinnovo ufficiale: le modifiche e le novità

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Contratto industria alimentare CCNL 2024

Quali sono le novità previste dal Contratto Industria Alimentare 2024?

Con il rinnovo del Contratto Industria Alimentare Ccnl 2024 sono state previste specifiche novità per chi e come può usufruire dei congedi parentali, per i contratti a tempo determinato nonché per il lavoro su turni.
 

Quali sono le novità del Contratto Industria Alimentare Ccnl 2024? E’ stata conclusa lo scorso maggio la trattativa per il rinnovo del Contratto Industria Alimentare Ccnl 2024-2027 con nuove disposizioni specifiche per gli addetti all'industria olearia e alimentare.

  • Quali sono le novità del Ccnl 2024 Industria Alimentare sui congedi parentali
  • Le modifiche per i contratti a termine del Ccnl Industria Alimentare 2024 rinnovato
  • Cosa cambia per i turni a lavoro con il rinnovo del Contratto Industria Alimentare 2024

Quali sono le novità del Ccnl 2024 Industria Alimentare sui congedi parentali

Il testo ufficiale del rinnovo del Contratto Industria Alimentare Ccnl 2024 prevede modifiche per i congedi parentali.

Le novità approvate prevedono innanzitutto l’affidamento della gestione dell'integrazione dell'indennità a sostegno della maternità per il periodo di astensione facoltativa all'ente bilaterale di settore (EBS).

Inoltre, ai genitori, anche adottivi, di figli minori con disabilità in situazione di gravità accertata dalla Legge 104, possono fruire di 2 ore di permesso giornaliero retribuito fino al compimento del terzo anno di vita del bambino.

Al lavoratore potranno essere concessi anche permessi retribuiti fino ad un massimo di 8 ore frazionabili per l'inserimento all'asilo nido del figlio di età inferiore a 4 anni.

Sono state decise novità anche per i congedi per la malattia del figlio: in questo caso, i genitori, alternativamente, hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per la malattia di ogni figlio di età compresa tra i 3 e i 12 anni, nel limite di 10 giorni lavorativi all'anno (di cui uno retribuito e i restanti non retribuiti), fruibili anche in modo frazionato in gruppi di 4 ore giornaliere.

Le modifiche per i contratti a termine del Ccnl Industria Alimentare 2024 rinnovato

Con il rinnovo del Contratto Industria Alimentare 2024 è stata modificata anche la disciplina dei contratti a termine.

Stando a quanto stabilito, infatti, il contratto a tempo determinato, non in somministrazione, può avere una durata superiore a 12 mesi fino al completamento dei progetti.

In ogni caso, in tutte le ipotesi di contratto a tempo determinato, la durata massima è fissata in 24 mesi, con le esclusioni previste dalla legge e salvo eventuali deroghe previste dalla contrattazione collettiva.

L’assunzione di lavoratori a termine per la sostituzione di lavoratori in congedo di maternità, paternità o congedo parentale può essere anticipata fino a 2 mesi prima dell’inizio del congedo.

Inoltre, il numero massimo di contratti a termine che possono essere stipulati è pari al 25% da calcolarsi sulla base dei lavoratori con contratto a tempo indeterminato occupati nell'impresa al primo gennaio dell'anno di assunzione o, nel caso di inizio dell'attività nel corso dell'anno, sul numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al momento dell'assunzione.

Fa eccezione il lavoro stagionale.

Cosa cambia per i turni a lavoro con il rinnovo del Contratto Industria Alimentare 2024

Dal primo gennaio 2026 sono state previste ulteriori 4 ore di riduzione oraria per: 

  • i turnisti che svolgono la loro attività su tre turni per sei giorni alla settimana;
  • i lavoratori che prestano la loro attività a ciclo continuo su tre turni per 7 giorni alla settimana. 

Ulteriori 4 ore saranno poi riconosciute a partire dal primo gennaio 2027.