Contributi figurativi malattia e infortuni Inail 2022 come vengono calcolati per pensioni

Quali sono i contributi figurativi per malattia e infortunio che si possono calcolare ai fini pensionistici e quando e come calcolarli

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Contributi figurativi malattia e infortu

Quali sono i contributi figurativi per malattia e infortunio utili ai fini del calcolo della pensione finale?

Sono accreditabili per il calcolo della pensione finale 2022 tutti i contributi figurativi Inail per malattia professionale, malattia indennizzata e non indennizzata per essersi verificata in periodi non lavorati, malattia che non dà luogo ad indennizzo (es.: malattia per lavoro domestico), malattia tempestivamente accertata e infortunio sul lavoro.

I contributi figurativi rappresentano una forma di contribuzione utile ai fini previdenziali per periodi di malattia o infortunio Inail 2022 e coprono i periodi (che siano superiori ai sette giorni) in cui si risulta temporaneamente inabili al lavoro, dalla malattia indennizzata a quella che non prevede un indennizzo, alla malattia professionale, all’ infortunio sul lavoro. Come vengono calcolati i contributi figurativi per malattia e infortuni Inail 2022?

  • Contributi figurativi malattia e infortuni Inail 2022
  • Calcolo Contributi figurativi malattia e infortuni Inail 2022 per pensioni
  • Documenti necessari per calcolo contributi figurativi pensione 2022


Contributi figurativi malattia e infortuni Inail 2022

I Contributi figurativi per malattia e infortuni Inail 2029-2022 sono utili per:

  • maturare tutte le pensioni;   
  • misurare tutte le pensioni;
  • il raggiungimento delle 78 giornate richieste ai fini della disoccupazione con requisiti ridotti.

Sono accreditabili per il calcolo della pensione finale 2022 tutti i contributi figurativi Inail per:

  • malattia professionale;
  • malattia indennizzata;
  • malattia non indennizzata per essersi verificata in periodi non lavorati;
  • malattia che non dà luogo ad indennizzo (es.: malattia per lavoro domestico);
  • malattia tempestivamente accertata;
  • infortunio sul lavoro.

Non si possono calcolare, invece, per la pensione finale 2022 i periodi di contributi figurativi per malattia e infortuni Inail 2022  i periodi di malattia e infortunio di durata inferiore ai 7 giorni.

Calcolo Contributi figurativi malattia e infortuni Inail 2022 per pensioni

Per poter ottenere il calcolo della pensione finale considerando i contributi figurati per malattia e infortunio Inail è necessario avere almeno 1 contributo settimanale versato prima del periodo di malattia o infortunio. Il calcolo dei contributi figurativi per malattia e infortunio avviene sulla base di una tabella che è l’Inps a fornire e che riporta la valutabilità dei diversi casi di malattia o infortunio rispetto alla loro collocazione temporale.

Per il calcolo dei contributi figurativi in generale non sono previsti di accreditamento e l’unico limite sussiste è che per chi non ha nemmeno 1 contributo accreditato prima del 31 dicembre 1992 si possono accreditare al massimo 5 anni di contributi figurativi.

Con particolare riferimento ai contributi figurativi per malattia, il riconoscimento automatico vale per 96 settimane nella vita assicurativa.

Documenti necessari per calcolo contributi figurativi pensione 2022

Per il calcolo del riconoscimento dei contributi figurativi per malattia e infortunio ai fini pensionistici, gli assicurati Inail, o relativi superstiti, devono presentare apposita richiesta alla sede Inps di appartenenza avendo cura di allegare:

  • certificazione di infortunio rilasciata dall'Inail;
  • cartella clinica o dichiarazione dell'ospedale pubblico attestante il periodo di ricovero.

Qual è il contributo presunto per malattia calcolabile e infortunio al pensionamento e quando e come viene calcolato?